Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Il 26 dicembre il Teatro Verdi di Montecatini si trasforma in una vera e propria giungla indiana con il musical "Il libro della giungla" (alle ore 16).
Va in scena la storia di Mowgli, cucciolo d'uomo adottato e poi protetto dalla giungla, interpretato da Heron Borelli già nel cast del ''Notre Dame de Paris'' di Cocciante e anche in scena con Massimo Ranieri nel musical ''Hollywood''. Con lui sul palco si alterneranno sette performer di grande professionalità che ricoprono tutti i personaggi classici come Bagheera, Baloo, Re Banana, il Colonnello Hatley, Shere Khan, Akela, Kaa e molti altri personaggi totalmente inediti.
''Il Libro della Giungla'' è un musical pieno di creatività, di fantasia, di allegria, che si pone come unico obbiettivo quello di stupire e affascinare grandi e piccini. Per raggiungere lo scopo la regia si è avvalsa di musiche accattivanti, luci evocative, pupazzi giganti di grande impatto, costumi colorati, balletti scatenati. Lo spettacolo punta al ritmo incessante fino all'ultimo momento, al coinvolgimento del pubblico, alla sorpresa continua.
Proprio come in un family musical di Broadway le musiche spaziano dalla melodia stile Bollywood alla samba brasiliana, dall'hip hop alla marcia militare, dal can can alla canzone struggente. Nella giungla-musical si muovono animali di ogni tipo con pupazzi che divertono e incantano: un esercito di elefanti, pappagalli di tre metri, serpenti con occhi luminosi, scimmie come ballerine di Las Vegas e poi lupi, tigri, pantere... Un'esperienza che resterà nel ricordo di tutti per molto tempo.