La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Leggiamo di "larghe intese" a Pescia in occasione dell'ultimo consiglio comunale. Ad oggi l'unica intesa, non certo larga, che abbiamo visto è stata quella di Abenante con la Marchi che a maggio ha salvato, con il suo voto decisivo, l'attuale Amministrazione. Noi non ci prestiamo ne ci presteremo ad operazioni di trasformismo, nè ora nè in futuro.
In Consiglio Comunale mercoledi sera ci siamo limitati a prendere atto che la Giunta voleva fare ricorso a Roma e il Sindaco ci ha ricordato che l'avrebbe fatto a prescindere, poichè non ha bisogno di assenso del consiglio. Per un principio di buon senso le minoranze hanno solo ed esclusivamente preso atto della comunicazione del Sindaco di far ricorso e manifestato la volontà di aprirsi ad un dialogo DOPO aver preso visione delle motivazioni della sentenza. Dimostrando un grande senso di responsabilità fin qui mai avuto dalla amministrazione Marchi nei confronti delle minoranze. Non conosciamo nè i motivi né i contenuti del ricorso, visto che non ci sono stati forniti documenti. In consiglio il sindaco Marchi ha detto:"io non mollo". Una sfida all'opposizione o forse alla città? La domanda che invece le facciamo è questa: la Giunta Marchi, rispetto al rischio di dissesto, si ritiene una soluzione o parte del problema?
Noi riteniamo che sia parte del problema perchè in questi anni non è riuscita a mettere in campo un reale e credibile percorso di risanamento, come abbiamo detto più volte. Anche per questo presentammo una mozione di sfiducia, perchè lasciare tutto così come era costituiva la strada migliore per far peggiorare la situazione: l'attuale Amministrazione non è in grado di affrontare questa situazione e doveva farsi da parte per permettere di fare le scelte che scongiurassero uno scenario cosi infausto come quello che si sta profilando.L'intesa Abenante-Marchi ha permesso invece di continuare questo percorso.
Vogliamo dirlo con chiarezza: a Pescia la responsabilità è il cambiamento, non lo status quo che la mini intesa Marchi-Abenante ha permesso di continuare.
Ferdinando Campolunghi
Maurizio Di Vita
Salvatore Leggio
Roi Giorgi
Antonio Giuntoli
Marco Niccolai
Giovanna Papin