Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
E’ stato grazie al generoso e lauto contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da sempre vicina alle necessità e alle problematiche delle associazioni di volontariato che domenica 1 dicembre alla Croce oro di Ponte Bugganese è stata festa grande per l'inaugurazione dei nuovi mezzi.
Un'ambulanza Ducato di tipo "A" e un Doblò per trasporto organi ed emoderivati affiancati da un Doblò per il trasporto disabili realizzato grazie al contributo delle aziende di Ponte, 43 associazioni provenienti da tuta la Toscana (compresa l'Isola d'Elba con la Pubblica assistenza dui Capoliveri) e poi la città di Bologna e i vigili del fuoco di Pescia.
Commovente è stata la partecipazione della delegazione di uno dei paesi simmbolo del terremoto dell'Emilia, S. Possidonio, nelle vesti della Peotezione civile locale e dell'amministrazione comunale.
Tra le tante autorità che hanno partecipato, un ringraziamento va all'on. Edoardo Fanucci, al responsabile Anpas Patrizio Ugolini, al sindaco Pier Luigi Galligani e al presidente della Società della Salute Daniele Bettarini.
Numerosissima la partecipazione al pranzo sociale con più di 210 persone che ha chiuso in bellezza una splendida giornata di festa della Croce Oro.