Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Gip Racing Don Carlos torna “in rosa”. Dopo un’assenza di quattro mesi di pausa, dal Rally Alta Val di Cecina, Barbara Lencioni torna a indossare casco e tuta gettandosi nella mischia del 37. Trofeo Maremma, ultimo atto del Challenge di VI zona, in programma questo fine settimana a Follonica (Grosseto).
Affiancata dalla fedele Alessandra Benedetti, Lencioni ritroverà la Renault Clio Super 1600 della fiorentina AutoVa, con la quale ha sinora disputato le gare in questa stagione.
La lunga pausa di assenza dalle gare, dovuta a impegni di lavoro, potrà certamente pesare per riprendere il ritmo di gara con una vettura impegnativa come la millesei francese, un compito non facile anche per trovare un risultato di rilievo per la presenza in gara di concorrenti di alto livello.
Il commento di Lencioni: “Finalmente si torna in macchina. Lo facciamo, con la mia copilota Alessandra, in una gara che ci ha sempre stimolate, divertente oltre che una bella scuola di guida. Ci aspetta una sfida importante con alcune “colleghe”, cercheremo di dare del nostro meglio confidando sull’affidabilità competitività della vettura”.
L’edizione 2013 del Trofeo Maremma avrà lo stesso sviluppo dello scorso anno, quindi strutturato in due giorni di sfide su un percorso costituito dalle strade che hanno fatto la storia del rally, cui verrà nuovamente aggiunta la “super prova speciale” al PalaGolfo di Follonica. La gara presenta un percorso che arriva dalla tradizione: quattro Prove Speciali diverse, dieci in tutto 65,900 chilometri cronometrati, sui 248,200 totali.
Foto: Lencioni (IdeaImmagine)