Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Iniziano oggi, a partire dalle ore 15 presso il Palazzo del Turismo di Montecatini (viale G. Verdi 68), le proiezioni dei film in concorso, quest’anno oltre cento divisi nelle categorie Fiction, Documentari, Animazione, Scuole di Cinema e Guardando a est, sezione quest’ultima che prende in considerazione i cortometraggi provenienti dell’est europeo. La selezione ufficiale è stata curata con grande maestria dal direttore artistico del Festival Giancarlo Zappoli.
Dalle ore 15 fino alle 17, presso il Palazzo del Turismo, sarà in corso la conferenza “World-Wide Language. Analogie e differenze nel linguaggio della comunicazione cinematografica: scuole & università di 5 continenti a confronto” con il supporto della piattaforma CamUp, strumento innovativo che consente il dialogo e la condivisione di documenti e file multimediali mediante il collegamento tra molteplici realtà ad ampissime distanze, in vere e proprie stanze di discussione. Il progetto intende mettere a confronto, evidenziando discrepanze e somiglianze, le varie scuole di pensiero cinematografico, con il supporto delle immagini. Così, i partner di Filmvideo 2013, partecipano direttamente a workshop interattivi e conferenze, nelle quali si definiscono le basi della comunicazione cinematografica: i fattori d’influenza linguistica e culturale che alimentano gli archetipi del linguaggio contemporaneo.
Contemporaneamente (ore 15/20) è previsto il workshop itinerante “Arte e Cinema” a cura di Cineclub Montecatini, Giodò Societa Cooperativa e Associazione Free Art. Rivolto principalmente ai giovani, veri protagonisti di questo Festival, il workshop si muoverà tra i concetti di soggetto, sceneggiatura, riprese e montaggio: dal quadro al cinema attraverso la creatività soggettiva. Le riprese in esterno coinvolgeranno gli ambienti del museo Moca, il Palazzo del Turismo e le Terme di Montecatini.
La giornata si conclude con la sezione di incontri “Autori e registi a confronto”. Alle ore 21 nel Palazzo del Turismo sarà proiettato il medio metraggio “Magic Moment”, scritto e diretto da Marco Esposito. Presenti in sala il regista e il cast. L’opera, interamente auto-prodotta dall’autore insieme allo staff dell’Associazione CineClub Montecatini, è un omaggio al cinema d’autore indipendente e racconta la storia di un gruppo d’artisti uniti tra loro per un week-end insolito. Si tratta di una Fiction surreale nata da un soggetto originale, girata a Montecatini Terme e incentrata sugli stati emozionali indefiniti. Una storia per i giovani e i loro stati emozionali, vissuta nelle magiche location di Montecatini Terme. Un’idea che offre visibilità artistica al cast e valorizza il territorio.