Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Ferrovie, Ceccarelli: "Subito interventi alla linea e sottopassi a Pieve e Montecatini"

15/10/2013 - 16:51

 

"La regolarità della linea Viareggio-Pistoia è un problema che la Regione ha ben presente, tant'è che su quella tratta ha previsto investimenti per 35 milioni, per eliminare alcuni passaggi a livello e per il raddoppio della linea. Non è però possibile attendere i tempi del raddoppio, occorre agire subito e intendiamo farlo. Ma pretendiamo che tutti, a cominciare da Rfi, facciano fino in fondo e seriamente la propria parte per prevenire guasti, come quello di questa mattina, che provocano gravi e inaccettabili disagi a centinaia di pendolari.

 

La manutenzione della rete è tema fondamentale, servono investimenti da parte delle Ferrovie e deve essere invertita la tendenza alla riduzione delle risorse disponibili innescata dai precedenti governi ".

L'assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, pone con forza la questione di interventi urgenti per migliorare la funzionalità di una tratta fondamentale per il trasporto pubblico su ferro che ha conosciuto un'altra giornata difficile per un guasto ad un passaggio a livello.

Una prima risposta è arrivata proprio nel corso di un incontro urgente convocato oggi dall'assessore. "Rfi – annuncia Ceccarelli – sta già sostituendo alcuni degli organi di comando dei passaggi a livello che sono all'origine di alcuni dei problemi che affliggono la linea, e uno è proprio il passaggio a livello che ha causato i gravi disagi di stamani. Rfi ha inoltre richiesto finanziamenti per aggiornare il sistema di distanziamento dei treni, altro punto critico della linea. Sono segnali positivi – sottolinea l'assessore – ma la Regione vigilerà perché si realizzino concretamente".

 

"Quello della Regione – ricorda Ceccarelli – è un progetto complesso, che deve fare i conti con problemi di compatibilità con gli strumenti urbanistici dei comuni interessati. Pensiamo in questo senso - conclude – che possa essere utile stralciare alcuni interventi di più rapida realizzazione e che potranno regolarizzare il traffico sulla linea".

Una prima "fase stralcio" del progetto complessivo del raddoppio della ferrovia Pistoia-Montecatini riguarda la realizzazione, nel Comune di Pistoia, di 2 sottopassi pedonali al Km. 2+965 e km 3+437, con adeguamento della viabilità locale e di uno su via dei Vivai; la realizzazione, a Serravalle, di un sottovia carrabile al Km. 5+417 e la realizzazione di un percorso pedonale dal sottovia a via Simoncini; la realizzazione, nel comune di Pieve a Nievole, di un sottovia carrabile al Km. 11+422, con nuova viabilità di collegamento, la realizzazione del sottopasso pedonale al Km. 11+590 e la chiusura di 2 passaggi a livello (Km. 11+590 e km 12+028). Nel comune di Montecatini, infine, la realizzazione del prolungamento del sottopasso di stazione e interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'adeguamento del piano del ferro di stazione e realizzazione marciapiede per attestazione servizio metropolitano come previsto dall'assetto definitivo del progetto.

 

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/10/2013 - 20:20

AUTORE:
ROBERTO

riconosco la problematica piuttosto rovente per i pendolari, che la mattina o la sera al ritorno a casa, si trovano un passaggio a livello aperto, cumulando il ritardo, poiche' il treno non passa. Dal punto di vista ferroviario ci sono delle regole da rispettare, da parte del macchinista, come la protezione da ambo i lati al passaggio del treno da due agenti che fermano il traffico. Dico agenti che possono essere ferrovieri o agenti della polizia municipale, o altri. E' necessario che in questi casi, il personale del treno, si attivi per far intervenire la pattuglia della polizia municipale di montecatini, attiva fino al passaggio dell'ultimo treno sia per firenze che per viareggio. nelle ore che non cè, possono intervenire le altre forze dell'ordine . Il ritardo cosi' puo' essere ridotto. Intervenite presso il sindaco del posto interessato

17/10/2013 - 17:06

AUTORE:
emiliano

Certo lavori importanti,ma intanto continuiamo a perdere tempo nel maledetto passaggio a livello di via tripoli e non si preannunciano soluzioni.Quante ore sono perse nell'attesa di passare?

16/10/2013 - 16:03

AUTORE:
Guido Pucci

Finalmente qualcosa di concreto! !!