Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Ha accettato con entusiasmo l’invito degli studenti delle classi quinte dell’alberghiero Martini Dacia Maraini, autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. Il 14 ottobre alle 12 la scrittrice terrà una conferenza al Castello Querceta, per presentare la sua ultima fatica letteraria, “L’amore rubato”.
Che narra storie di donne vittime di violenza. Un tema particolarmente attuale. Il pomeriggio, la Maraini terrà una seconda conferenza alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia. Il Martini è l’istituto superiore che l’autrice ha scelto, in provincia di Pistoia, per confrontarsi direttamente con i ragazzi e i docenti.
Soddisfatto il dirigente Riccardo Monti: “L’iniziativa ha lo scopo di stimolare l’amore per la lettura e il senso critico dei nostri studenti. La Maraini è una autrice contemporanea conosciuta in tutta Europa. Le classi quinte avranno perciò l’opportunità di conoscere da vicino una scrittrice che fa parte del programma che devono affrontare in vista dell’Esame di Stato”.
A presentare l’incontro, il docente Andrea Pellegrini. Una breve introduzione verrà affidata alla professoressa Maria Grazia Massari. Le donne raccontate nel libro “L’amore rubato” mostrano qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste combattono una battaglia antica e sempre attuale, contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle, di confrontarsi con il rifiuto. Davanti a queste donne, mariti, amanti, compagni si rivelano ragazzini che stentano a crescere e confondono la passione con il possesso e, per questo, l’amore lo rubano: alle bambine che non sanno, alle donne che si donano troppo.
Dacia Maraini nel 1990 ha vinto il premio Campiello con “La lunga vita di Marianna Ucrìa”, nel 1999 il premio Strega con “Buio”, nel 2012 il premio Campiello alla carriera. Tra i suoi libri, ricordiamo “La seduzione dell’altrove” e “La grande festa”.