Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
''Con gli attuali valori dello spread, attorno ai 250 punti base, si creerebbe per il Governo un 'tesoretto' consistente da destinare agli investimenti degli enti locali''. Lo afferma in una nota il deputato del Pd Edoardo Fanucci, il quale ha presentato un'interrogazione parlamentare sulla reale esistenza di queste risorse.
''Sulla base del Documento di economia e finanza del Governo - spiega Fanucci - il Centro Studi di Unimpresa ha messo in luce possibili riduzioni della spesa per il pagamento degli interessi sui titoli di Stato. In questo modo si potrebbe prevedere un consistente risparmio, un Tesoretto da destinare altrove''.
Attualmente, infatti - si legge nella nota - i tassi di interesse pagati per finanziare il nostro debito risultano assai ridotti rispetto ai mesi scorsi, quando lo spread aveva sforato oltre i 500 punti base e il rendimento dei titoli decennali aveva raggiunto un massimo di 6,802% nel novembre del 2011.
''Il lavoro dei governi presieduti da Mario Monti ed Enrico Letta - sostiene Fanucci - ha consentito di abbassare in modo sostanziale il livello dello spread. Ho rivolto un'interrogazione al Ministro dell'Economia e delle finanze per conoscere l'effettiva disponibilita' di queste risorse aggiuntive, quando i risparmi potranno essere impegnati e se il Governo non consideri prioritario destinarli agli enti locali per i necessari investimenti''.