Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Traffico in tilt, ieri mattina, nella zona di Peretola, a Firenze, per la protesta, non preavvisata, delle ditte di noleggio di bus turistici contro l'aumento del ticket di ingresso in citta'. Un centinaio i bus turistici che hanno percorso a passo d'uomo una rotonda davanti al check point dei bus, nei pressi dell'aeroporto Amerigo Vespucci, creando forti rallentamenti agli automobilisti in ingresso in citta'. Si sono registrati 5 chilometri di coda tra il bivio A11/A1 Milano Napoli e Firenze Peretola.
"Questa e' la prima di due manifestazioni in programma. Se il Comune di Firenze non accettera' di parlare con noi siamo pronti a organizzare un blocco durante i mondiali di ciclismo, per farci vedere da tutto il mondo". Lo ha detto Giuliano del Rio, titolare della Giotto Bus, uno degli imprenditori che ha partecipato alla manifestazione di protesta delle ditte di noleggio di bus turistici contro l'aumento del ticket di ingresso in citta'. Secondo quanto spiegato dai manifestanti all'iniziativa, non preavvisata, "con una delibera del 12 agosto scorso, in vigore dal 1 settembre, il Comune ha portato la tassa d'ingresso dei bus da 275 a 309 euro, che arrivano fino a 360 se il permesso non viene richiesto via internet. Ogni volta che c'e' una falla da qualche parte l'amministrazione aumenta il ticket di ingresso. Ormai tante ditte sono sull'orlo del fallimento, nonostante si tratti di uno dei pochi settori che funzionano".
Il rischio è che la protesta possa esterndersi anche al nostro territorio, creando gravi disagi e mettendo a rischio il regolare svolgimento delle fasi di partenza o di passaggio delle corse iridate.