Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La città di Montecatini Terme getta le basi per un nuovo ponte culturale con la Russia, ospitando il concerto dell’Orchestra giovanile da camera di Mosca (Moscow Youth Chamber Orchestra) diretta dal Maestro Valery Vorona e con la partecipazione straordinaria della soprano Maria Maksakova, stella della scena operistica russa.
Questo prestigioso concerto si svolgerà sabato nella splendida e suggestiva cornice delle Terme Tettuccio con inizio alle ore 21.15 e costituirà un inizio per instaurare uno scambio culturale tra l’Italia e la Russia, tramite il prezioso contributo del manager Carlo Visintini che si è già recato a Montecatini lo scorso mese di marzo (vedi foto in allegato).
La delegazione ha in programma cinque concerti in Italia e si fermerà in Toscana dal 23 al 27 e sarà ricevuta dal sindaco Giuseppe Bellandi; sono previste visite culturali in città, una serata a Forte dei Marmi, una gita a Firenze e incontri tecnici e interlocutori per il futuro della collaborazione.
Oltre al suddetto concerto, sabato mattina alle ore 11 la delegazione russa sarà ricevuta ufficialmente dal sindaco, che porgerà un saluto di benvenuto alla delegazione per un proficuo futuro di collaborazione.