Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
La città di Montecatini Terme getta le basi per un nuovo ponte culturale con la Russia, ospitando il concerto dell’Orchestra giovanile da camera di Mosca (Moscow Youth Chamber Orchestra) diretta dal Maestro Valery Vorona e con la partecipazione straordinaria della soprano Maria Maksakova, stella della scena operistica russa.
Questo prestigioso concerto si svolgerà sabato nella splendida e suggestiva cornice delle Terme Tettuccio con inizio alle ore 21.15 e costituirà un inizio per instaurare uno scambio culturale tra l’Italia e la Russia, tramite il prezioso contributo del manager Carlo Visintini che si è già recato a Montecatini lo scorso mese di marzo (vedi foto in allegato).
La delegazione ha in programma cinque concerti in Italia e si fermerà in Toscana dal 23 al 27 e sarà ricevuta dal sindaco Giuseppe Bellandi; sono previste visite culturali in città, una serata a Forte dei Marmi, una gita a Firenze e incontri tecnici e interlocutori per il futuro della collaborazione.
Oltre al suddetto concerto, sabato mattina alle ore 11 la delegazione russa sarà ricevuta ufficialmente dal sindaco, che porgerà un saluto di benvenuto alla delegazione per un proficuo futuro di collaborazione.