Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Modificate le tariffe Tares, portate ieriall'approvazione in consiglio comunale, con la maggior parte delle categorie produttive che vedono ulteriormente crescere la propria tariffa. Al top delle 30 categorie troviamo, come nella prima versione, le attività di ortofrutta, pescherie, fiori e piante e pizza al taglio, che passano dai 14,35 euro al mq previsto dal primo documento agli attuali 16,34 (praticamente un incremento di 2 euro al mq) Seguono: bar, ristoranti, pizzerie e pub (da 13,30 euro al mq a 15,15); banchi di mercato di generi alimentari (da 11,77 a 13,39); supermercati, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari (da 7,12 a 8,52); ipermercati (da 6,43 a 7,32); alberghi con ristorante (e qui si va in controtendenza scendendo da 5,13 a 4,55); uffici, agenzie, studi professionali (da 4,73 a 5,38); negozi abbigliamento, calzature (da 3,99 a 4,54); ospedali (da 3,85 a 4,38); case di cura e riposo (da 3,74 a 4,26); alberghi senza ristorante (da 3,65 a 4,16); discoteche, night club (da 3,58 a 4,84); parrucchiere, estetista (da 3,49 a 3,97); banche (da 2,74 a 3,11); attività industriali con capannoni (da 2,72 a 3,09); musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto (da 1,46 a 1,67).
Per le private abitazioni, rispetto alla prima versione pagheranno meno le famiglie di 1, 2 o 5 e più componenti, di più quelli con 2 o 3 persone.