A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
I consiglieri del gruppo "Il Ponte", Massimo Galligani, Maria Giulia Romani e Andrea Moschini, intervengono sulla Festa Democratica.
"Contestualmente all'apertura della Festa Democratica è stato divulgato un opuscolo con una interessante premessa introduttiva. Tralasciando il fatto che l'autore sembra non sapere cosa fanno i suoi rappresentanti a Roma, visto che dopo aver incolpato il malgoverno di Berlusconi per la grave crisi che colpisce il paese e aver criticato l'insensibilità e l'iniquità del governo Monti, si augura che il governo Letta possa riportare la barca in assetto ottimale, dimenticandosi di essere stati fra i maggiori sostenitori dell' "insensibile e iniquo" governo Monti (con il cui partito è stata stretta alleanza anche a Ponte Buggianese) e di essere al governo insieme al "maggior colpevole" (per loro asserzione) della crisi e cioè Berlusconi ed il suo partito, ci sono sorti altri inquietanti interrogativi.
Premesso che non siamo assolutamente contrari a feste che, entro limiti e regole ben delineate, hanno assunto un carattere popolare, da consiglieri comunali e cittadini di Ponte, quindi più interessati alle questioni locali, ci domandiamo: ma la Festa Democratica (festa di partito) fa parte del programma amministrativo dato che è stata riconfermata "come da programma" perchè premiati alle elezioni amministrative? Inoltre perché si dice: "nonostante l'aver dovuto smantellare le strutture esistenti da anni..."? Se erano regolari, perché "hanno dovuto" smantellare? Chi le ha fatte smantellare? Se invece non erano regolari (sicuramente decorose non erano), perché sono state tollerate e mantenute per anni? E perché non si è provveduto a compiere quegli atti, di spettanza dell'amministrazione, necessari a consentirne il mantenimento? La precedente amministrazione, come l'attuale, non era costituita principalmente da loro rappresentanti?
Aspettiamo di sapere se l'amministrazione ha risposte e informazioni a noi sconosciute per non dover pensare che qualcuno creda di poter fare ciò che vuole semplicemente perché al potere".