Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Piante messe in quarantena ed esportazioni bloccate: fungo rischia di mettere in ginocchio il florovivaismo

2/7/2013 - 18:24

Un fungo, un patogeno delle piante, rischia di mettere in ginocchio il settore vivaistico pistoiese, composto da circa 1.500 aziende, che danno lavoro, compreso l'indotto, a quasi 10.000 addetti. Una nota regionale vieta la commercializzazione di alcune tipologie di piante per l'Unione Europea. E' emersa, infatti, la presenza di un patogeno.

Le piante, tra cui alcune delle specie più coltivate nei vivai pistoiesi, devono essere sottoposte a minuziosi controlli e se dovessero risultare infette vanno distrutte, comprese quelle presenti nel raggio di due metri, oltre a porre in quarantena quelle nel raggio di 10 metri.  

«Si tratta di un fungo  - spiega Paolo Marzialetti, direttore del Cespevi (Centro sperimentale per il vivaismo) di Pistoia -, che colpisce tutta una serie di piante, in particolare le lentaggini, le camelie e il rododendro. La manifestazione più evidente sono essiccamenti e macchie, anche abbastanza estese, sulle foglie».

Tra gli operatori del settore la preoccupazione è altissima. Il danno economico potrebbe essere ingente. «Anche perchè - puntualizza Marzialetti - tutte le piante, anche sospette, vanno distrutte, quindi oltre al blocco della commercializzazione, fino a che non ci sarà una verifica e una certificazione che le piante sono sane, c'è il grosso danno della distruzione di tutte le piante che si presume possano essere infette».

Il Cespevi, Centro sperimentale per il vivaismo di Pistoia, ha indetto una riunione per il prossimo 9 luglio al fine di analizzare la situazione nel territorio provinciale, alla quale sono invitate tutte le anziende del settore.

«Qui da noi - conclude Marzialetti - c'è la nuova sede del servizio fitosanitario regionale con gli operatori che fanno le analisi specifiche per rilevare questa patologia».

Fonte: Ansa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: