Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il 29 giugno l’amministrazione comunale festeggia il compleanno di Montecatini celebrando il 108° anniversario dalla costituzione del Comune di Bagni di Montecatini avvenuta, dopo anni di dibattiti e controversie, nel 1905.
Dopo aver cercato di chiarire e divulgare (cosa che non fa mai male) i fatti storici vogliamo far prevalere l’amore per la nostra città ormai ricomposta e arricchita dalle sue varie realtà cercando di andare oltre e di fare dell’anniversario un evento separatore, un momento di gioia comune e soprattutto di augurio per un futuro migliore da vivere tutti insieme.
La funicolare (che ha appena compiuto i 113 anni) è stato l’elemento che ha reso meno distanti i due centri storici, quello antico e quello termale, e fino ad oggi ha espletato con grande efficacia le sue molteplici funzioni: di raccordo, di attrazione turistica, di completamento all’offerta di accoglienza dei prestigiosi locali di Montecatini Alto.
La Pro Loco ha quindi condiviso con Lido Cardelli, mitico gestore della funicolare, il suo progetto di festeggiamenti tendenti anche a esaltare il ruolo di Montecatini Alto nel contesto cittadino. Per l’occasione la famiglia Cardelli addobberà a festa la stazione a valle e nel piazzale antistante il proprietrario dell’Hotel Regina, collezionista di auto antiche, metterà in mostra una serie di vetture primo novecento. A tutti coloro che interverranno, dalle ore 16 alle 22, sarà offerto il gelato distribuito con “classico carrettino del gelataio” e i bambini, i migliori estimatori dei rossi trenini, saranno intrattenuti da gruppi di animatori.
La Pro Loco con le insegne e i suoi figuranti del Palio, che si disputerà domenica prossima, accoglierà i viaggiatori all’arrivo a Montecatini Alto facendo loro dono della guida turistica del centro storico. Omaggio che sarà fatto anche ai clienti che si troveranno nei vari ristoranti.
La sorpresa più bella è riservata ovviamente al gran finale quando verso le 22 Lido e i suoi collaboratori accenderanno una miriade di lanterne-mongolfiere che brilleranno nel cielo notturno di Montecatini Alto ricordando un’altra importante ricorrenza che si celebra il 29 giugno al castello e cioè la festa di San Pietro e della Parrocchia a lui intitolata.