Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Chiesina Uzzanese da giovedì 27 a domenica 30 giugno, dalle 18.30 alle 24, ospiterà il nuovo festival: Chiesina Dab Festival. Sarà l’occasione per vivere la città in modo nuovo e vederla in ognuna delle quattro serate a tema, in una veste diversa: dall’hard rock e il metal al folk e la canzone d’autore, dalla world music e il funky ai musici di strada e al teatro canzone.
Il Chiesina Dab Festival si inaugura giovedì 27 giugno, con la città che sarà popolata da artisti di strada, trampolieri e giocolieri, musicisti, che animeranno le strade con spettacoli e concerti a ingresso gratuito. Una grande festa che prevede 14 concerti, esposizioni e mostre, spettacoli di strada, un raduno Harley Davidson, animazione per bambini, danze orientali fusion e mercatino dell’artigianato.
È questo il numero-zero di una manifestazione, che mira a diventare un appuntamento fisso, un’occasione per dare voce a tutti i giovani alla ricerca di uno spazio dove esprimersi e incontrarsi e a tutti coloro che abbiano voglia di ascoltare musica e incontrare nuovi artisti in uno spazio di di creatività e di innovazione. “Non è da dove vieni, ma quello che suoni” è lo slogan scelto dal gruppo di ragazzi che hanno ideato il festival, intendendo con questo sottolineare che l’evento è rivolto a tutti coloro che abbiano voglia di suonare o ascoltare buona musica, al di là dei vari generi.
La rassegna, ideata da un gruppo di amici: Alessandro Losorgio, Valentina Butelli, Aldo Agnelli, Silvia Vezzosi Alberto Balducci, Andrea Vitelli, Dario Castiello, Elena Montiani, Francesco Nisi e organizzata dalla Pro Loco Chiesina Uzzanese, con il patrocinio del comune di Chiesina Uzzanese, è stata realizzata grazie al determinante contributo di: Chiordi Store, Birra Dab, Birra Norbertus, Acqua Silva e G’old, in collaborazione con American Garage, Aria Network e Warriors Chiesina, nasce grazie a una densa rete di collaborazioni tra diverse realtà del territorio.
Per il programma dettagliato si veda l'allegato Pdf.