Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:07 - 11/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Ricordo quando nel gennaio 2024 la Meloni disse: "E' finito il tempo del nepotismo". E ora ecco La Russa jr (Geronimo. . . ) che si prende la presidenza dell'Aci (230mila euro l'anno di soldi pubblici). .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
On. Bini a Federalberghi e Apam: "Va rivista la normativa antincendio"

10/6/2013 - 20:02

 

E' stato un confronto proficuo quello fra gli albergatori della provincia, organizzato da Federalberghi Confcommercio, e l’On. Caterina Bini per confrontarsi sulle difficoltà delle strutture ricettive a rispettare le scadenze imposte dalla normativa per gli adeguamenti strutturali previsti in materia di antincendio.


Gli  albergatori di Confcommercio hanno evidenziato con forza la necessità di una proroga o comunque di trovare una soluzione che consideri le loro esigenze, vista l’impossibilità per molte strutture di rispettare le scadenze imposte.


Le imprese vogliono adeguare le strutture alla normativa ma gli investimenti necessari sono troppo ingenti per poter essere sostenuti in un momento tanto difficile per il settore. Alcuni imprenditori sono riusciti a fare gli interventi richiesti ma molti rischiano di dover cessare l’attività se i tempi di applicazione della normativa non verranno rivisti. Le aziende chiedono la possibilità di adeguarsi in modo graduale e che venga riconosciuta loro la dignità che meritano visto il ruolo di rilievo che occupano nell’economia provinciale.


Alcuni albergatori sono intervenuti ribadendo le notevoli difficoltà strutturali – specie per alberghi situati in contesti storici – ed economiche anche a causa delle difficoltà di accesso al credito e ai finanziamenti.


L’On. Bini ha ascoltato la posizione degli imprenditori  e si è impegnata a farsi portavoce in commissione delle esigenze degli albergatori. Ha inoltre condiviso la necessità di rivedere la normativa in modo complessivo affinché vengano rivisti gli adeguamenti e i tempi di realizzazione.
 
“Sollecitiamo - ha affermato  Francesca Taddei, presidente Federalberghi Apam Montecatini Terme – una revisione complessiva della normativa o quantomeno un’applicazione graduale dei numerosi e onerosi investimenti previsti, per consentire alle aziende la possibilità di sostenere le spese previste altrimenti molti imprenditori saranno costretti a chiudere le loro attività. A Montecatini già alcuni alberghi quest’anno non riapriranno, senza un intervento del governo su questi aspetti nel 2014 le imprese alberghiere che chiuderanno potrebbero essere ancora di più anche per questo motivo”.
 
“Durante l’incontro con l’On. Bini - ha affermato Cristiano Fraulini presidente di Federalberghi-Confcommercio Pistoia - abbiamo ribadito la volontà degli operatori di adeguarsi alle misure necessarie, per garantire agli utenti tutti gli standard di sicurezza allo stesso tempo però abbiamo evidenziato con forza l’impossibilità dal punto di vista strutturale ed economico a porre in essere tutti gli interventi previsti dalla normativa. Una normativa probabilmente inadeguata e da rivedere, visto che ha subìto negli anni quasi 20 proroghe. Un settore, quale quello alberghiero - prosegue Fraulini - che va sostenuto in quanto contribuisce a creare ricchezza e occupazione per il nostro sistema economico.”
 
"La normativa per gli adempimenti antincendio deve essere rivista  - ha affermato l’Onorevole Caterina Bini -  In una fase come questa - ha proseguito - tali opere rischiano di essere eccessivamente gravose per gli operatori. Ferma restando la necessità di garantire la sicurezza, dobbiamo secondo me agire in due direzioni: la prima è lavorare sull'emergenza, per garantire una nuova proroga che dia un po' di respiro agli operatori, la seconda più strutturale è la revisione complessiva della normativa. Alcuni adempimenti sono probabilmente eccessivi e comunque non riteniamo sia possibile procedere, come succede da troppi anni, a suon di proroghe; se sono anni e anni che proroghiamo significa che la normativa va rivista. La proroga, che dovrebbe essere l'ultima, deve servire ad avere il tempo per una revisione complessiva della normativa. Mi impegnerò ad affrontare il problema in Parlamento. In questa fase non possiamo consentire che chiudano altre imprese."

 

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: