Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Il segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia, Andrea Carobbi Corso, interviene in seguito alle dichiarazioni dell'on. Bini sull'arrivo di nuovo personale in provincia.
"Dopo le ripetute pubbliche denunce e gli appelli alla politica riguardanti il ridotto organico della Polizia di Stato, apprendiamo oggi che il Ministero dell’Interno ha finalmente previsto una assegnazione presumibile di 10 poliziotti nella nostra provincia.
In attesa che l’aumento sia formalizzato in via definitiva e il Questore di Pistoia possa davvero disporre dei nuovi 10 poliziotti, il Sap ribadisce l’assoluta necessità di un intervento politico nazionale finalizzato allo sblocco delle questioni riguardanti i trasferimenti delle sedi della Questura di Pistoia e del Commissariato di Montecatini Terme nei nuovi immobili individuati.
Noi del Sap ringraziamo pubblicamente l’onorevole Bini, che si è fatto portavoce dei problemi legati alla sicurezza del territorio pistoiese, per l’intervento parlamentare che ha permesso grazie alla sua precisa e puntuale interrogazione, di sbloccare una situazione veramente paradossale e cioè quella dell’assegnazione di personale, che comunque, sia ben chiaro, non garantirà il ripianamento delle piante organiche.
Considerato l’impegno profuso dagli organi istituzionali e politici della provincia, restiamo fiduciosi anche di una immediata soluzione legata all’assegnazione degli immobili".