La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
MONSUMMANO - E' stato inaugurato il nuovo centro di raccolta rifiuti della Valdinievole, situato in località Cintolese, in via Sereno Romani. L'impianto, gestito da Publiamente, è il primo e unico della Valdinievole e si ritrova a ricoprire un ruolo di importanza strategica, come affermato dal presidente di Publiambiente Paolo Regini: “Quello che oggi inauguriamo rappresenta il completamento del servizio del porta a porta: il nuovo centro permetterà a tutti i nostri clienti di riciclare anche quei rifiuti che solitamente non rientrano nel normale servizio porta a porta, tipo i materiali ingombranti o pericolosi”.
Le principali categorie di rifiuti accettati saranno, infatti, carta, cartone, rifiuti ingombranti, batterie, solventi, acidi, inchiostri, vernici, inerti (fino a 200kg/l'anno), olio di vario genere, farmaci scaduti, plastica, apparecchiature elettroniche, e altro ancora. Per la lista completa si rimanda al sito www.publiambiente.it
L'impianto di Cintolese copre una superficie complessiva di circa 3200 metri quadri. In quest'area i cittadini potranno portare nella massima sicurezza e in modo gratuito i propri rifiuti correttamente separati, con la garanzia del successivo recupero, riciclo o smaltimento: si calcola che oltre il 90% dei rifiuti portati al centro verranno riciclati e quindi riutilizzati.
Il costo dell'opera è stato stimato in 500mila euro, tutti investiti da Publiambiente. “In questo modo - ha aggiunto Regini - puntiamo a fermare gli incivili che abbandonano i rifiuti dove capita, arrecando gravi danni all'ambiente”. All'inaugurazione ha partecipato anche il sindaco Rinaldi Vanni.
Il primo cittadino si è detto fortemente soddisfatto di questo traguardo raggiunto: “La nostra amministrazione ha fortemente voluto questo centro di raccolta rifiuti e siamo grati a Publiambiente di averla realizzata. Questo impianto lavora in sinergia con la raccolta porta a porta che abbiamo iniziato da qualche mese, integrandola”.
Monsummano nel recente passato ha dimostrato di essere particolarmente sensibile al tema dell'ambiente, come ha ricordato lo stesso Vanni: “I dati ci danno ragione: il porta a porta è cominciato da 5 mesi a Monsummano e già abbiamo una percentuale di rifiuti differenziati che tocca il 90%”.
Soddisfazione anche da parte di Rino Fragai, assessore all'ambiente della Provincia di Pistoia: “Questo impianto come l'attivazione di un efficiente servizio di porta a porta sono l'esempio di un grande interesse verso la collettività e verso l'ambiente che non ci stancheremo mai di tutelare e salvaguardare”.
Come riportato sopra, i cittadini potranno accedere liberamente, previo riconoscimento e ispezione dei rifiuti dal lunedì al venerdì (dalle ore 15 alle 19) e il sabato mattina, dalle 9 alle 13.30.
Le aziende, invece, potranno usufruire del servizio chiamando il numero verde di Publiambiente 800.980.800, attivo dal lunedì al venerdì (orario 9 – 18) e sabato (9 – 13). A margine dell'inaugurazione del centro raccolta, il sindaco Vanni ha accennato alla possibilità di riorganizzare la discarica di Monsummano, sita nelle vicinanze dell'impianto di raccolta:
“Stiamo discutendo sulla possibilità di un ampliamento - ha detto il sindaco - ma stiamo valutando se far accedere ai servizi della discarica solo quei comuni virtuosi che hanno attivato il porta a porta. O gli altri comuni limitrofi daranno un segnale forte di collaborazione o potrebbero rimanere fuori dai servizi della discarica”.
di Francesco Storai