Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Nella sala Iozzelli del Museo della città e del territorio protagonista è stato Paolo Vitali, che con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia, ricostruendo non solo le vicende architettoniche dell’edificio, ma il respiro profondo di una devozione millenaria.
Pensava a uno scherzo. Poi, quando si è ritrovato la pistola alla testa, il terrore ha preso il sopravvento. Una rapina choc ha nuovamente scosso la tranquillità di una piccola frazione, a meno di tre settimane dal colpo all’Oil Italia di Traversagna. Questa volta a esser preso di mira è stato il distributore Quattropetroli di via Gramsci, ex Agip fino a pochi giorni fa, tra le due rotonde. Verso le 19 Luigi Marchetti, Gigi come lo conoscono in città, stava parlando con la moglie e un’amica. Un’Opel grigia con dentro due uomini coperti da passamontagna si è avvicinata alla pompa di benzina, uno dei due è sceso avvicinandosi a Gigi. Alto, magro e con accento straniero, ha detto ad alta voce «Dammi i soldi» e poi ha puntato la pistola alla testa di Gigi. In un attimo sono stati consegnati all’uomo 3-400 euro. Ma il rapinatore, non contento evidentemente del denaro estorto, ha urlato di dargliene ancora: ma Gigi gli aveva già consegnato tutto.
L’auto con la quale è stata fatta la rapina — rubata a Firenze sempre con minaccia di pistola — è stata poi abbandonata in via Foscolo a Buggiano. All’interno è stata ritrovata la scacciacani utilizzata dai rapinatori.