Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
La mozione è respinta. Finisce 10 a 10 la votazione in consiglio sulla mozione di sfiducia al sindaco Roberta Marchi. È stato un unico voto a garantire la tenuta della maggioranza: l’astensione dell’ex sindaco ed ex consigliere del Pd Antonio Abenante. Una scelta preannunciata che non ha mancato di suscitare polemiche. Resiste quindi la giunta Marchi, almeno fino all'8 maggio, quando arriverà in consiglio il bilancio, per la cui approvazione non basteranno 10 voti e, vista l’importanza dell’atto, una sua bocciatura potrebbe voler dire le dimissioni del sindaco.
Il documento di sfiducia al sindaco era stato presentato da Pd, Pescia Democratica, Rifondazione, Fli e Marco Ardis. Abenante ha spiegato così le proprie scelte: «Non ho da soccorrere la giunta Marchi, né sottobanco, né soprabanco. Non ho da soccorrere neanche il Pd: non mi è stato chiesto e non ho rinnovato l’iscrizione al partito. La ragione per cui non ho sottoscritto la mozione è che comunque vada si vota il prossimo anno. I cittadini giudicheranno. È evidente che la giunta non ha più una maggioranza ed è monitorata dalla Corte dei Conti. A cosa servirebbe un commissario, cosa potrebbe venirne per la città in un momento di crisi?».
Le motivazioni di Abenante non hanno però convinto i firmatari della mozione, uniti nel ribadire la propria scelta, dovuta alle mancanze di cui l'amministrazione si sarebbe resa colpevole: ospedale, Comicent, business park, bilancio, decoro urbano. E perdere ancora un anno vorrebbe dire decretare un ulteriore declino. Roberta Marchi ha riconosciuto le difficoltà della propria maggioranza, ma ha difeso i risultati raggiunti e la «moralità e l’impegno» con il quale ha ricoperto il proprio ruolo.
Sul Tirreno gli interventi in consiglio di maggioranza e opposizione.