Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Pilota Montermini per la giornata conclusiva del progetto di educazione stradale

19/4/2013 - 12:15

Domani mattina, dalle ore 9, presso il Teatro “Yves Montand”, avrà luogo la giornata conclusiva del progetto di educazione stradale “Diventare ed essere automobilisti”, organizzato dal Comune di Monsummano Terme, prima delle iniziative legate a “Monsummano Città Europea dello sport 2013”.
 
Il progetto, studiato con la consulenza del giornalista nel settore motorsport/automotive Alessandro Bugelli, favorito anche dall’apporto del consigliere comunale Emiliano Ferrigno (anche copilota di rally) è stato avviato lo scorso febbraio con la presenza del giovane pilota di rally Simone Campedelli ed è stato reso possibile anche grazie alla sostanziale cooperazione della polizia stradale, della polizia municipale e dell’Arma dei carabinieri.  
 
Si è cercato di dare solide ed importanti basi di educazione stradale e nozioni di automobilismo agli studenti prendendo spunto dal motorsport per far conoscere e quindi trasmettere quei valori necessari per essere automobilisti nel quotidiano. L’idea di base è stata quella di utilizzare la figura del pilota sportivo come esempio di guida sicura, per testimoniare e dimostrare ai giovani in età da patente quanto sia importante la prudenza al volante, il sapere cosa si sta facendo ed il rispetto delle regole sulla strada per la sicurezza propria ed altrui.
 
La giornata di domani vedrà la presenza di un altro sportivo di livello, il pilota Andrea Montermini, che vanta passati in Formula 1 negli anni ’90 ed attualmente corre con la Ferrari nel campionato internazionale Gt. Insieme a lui vi sarà anche il giornalista Rosario Giordano, tutti e due condurranno la mattina con quella che si potrà definire la “lezione finale” del progetto, con proiezioni di filmati e slides sul tema della sicurezza stradale.
 
Concepita espressamente per gli studenti delle scuole medie e superiori, neo patentati o patentandi, l’iniziativa ha previsto l‘importante coinvolgimento da parte dei ragazzi stessi mediante la realizzazione di lavori sul tema, per i quali sono stati stabiliti premi significativi per i migliori lavori prodotti. Grazie al forte interesse delle tre autoscuole cittadine (le quali hanno anche avuto parte attiva nelle giornate didattiche presso gli istituti), Autoscuola Chiara, Autoscuola Valdinievole e Autoscuola Yuri e grazie anche alla collaborazione della delegazione monsummanese dell’Automobile Club Pistoia, i premi stabiliti per i migliori tre lavori che avranno meglio interpretato il messaggio trasmesso dal progetto stesso, sono decisamente importanti. Verranno consegnate tre tessere di associazione all’Automobile Club d’Italia oltre al Corso completo di teoria per il conseguimento della patente di guida per moto o auto a seconda dell’età e delle esigenze dei premiati stessi.
 
“Siamo soddisfatti del progetto, sia per come è stato ideato – commenta il sindaco, Rinaldo Vanni - che per quanto è stato fatto proprio da tutti coloro che ne sono stati coinvolti a vario titolo.  Si è trattato, a nostro avviso, di un’iniziativa di alto profilo sociale, perciò abbiamo ritenuto necessario gratificare i ragazzi con qualcosa di tangibile.  Grazie al sostegno delle tre autoscuole cittadine e della delegazione Aci crediamo di aver, stabilito premi importanti, che in questo caso va oltre il valore simbolico, ma diventa pure un sostegno economico alle famiglie”.
 
Per riprendere poi l’argomento del motorsport legato alla presa di coscienza che la sicurezza in strada è determinante per la società civile, sempre sabato 20 aprile, nella piazza Berlinguer, adiacente al Teatro Yves Montand, agli studenti verranno illustrate, all’atto pratico, le differenze che intercorrono tra una vettura da competizione e la sua versione “stradale”. Per l’occasione il team Ulivieri di Lucca fornirà una Renault Clio R3 da rally, la quale verrà messa a confronto con la versione di serie della berlina transalpina, ovviamente con il contributo di un altro pilota, in questo caso il lucchese Rudy Michelini,  che con la stessa vettura  corre nel Campionato Italiano Rally di quest’anno.  Verranno spiegate le differenze tra le due versioni, sempre sotto l’aspetto della sicurezza. 

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: