L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
La quarta prova del mondiale motocross, prova che ha toccato il territorio italiano e per questo una gara in casa per il team pistoiese Jk Sks Gebben Racing, dal punto di vista tecnico è stata positiva, ed è quello che più importa visto che non avevano velleità di vittoria i due giovani atleti impegnati nella prova iridata più importante dell’anno.
Le finalità del team e dei piloti ad Arco erano solo quelle di fare esperienza ma anche mettere a punto le moto su questo tecnico tracciato per le rispettive gare di campionato che vedrà impegnati sia Simone Furlotti (Yamaha) che Leonardo Frosali (Yamaha).
Il parmense, dal palmares 2012 interessante che parla di un secondo posto nell’Italiano 125 junior, vice-campione del Mondo Fim Junior nella gara di Sevlievo, sesto nel Campionato Europeo, correrà la prova di apertura del Campionato Europeo Motocross classe 250 ad Agueda, in Portogallo, il prossimo 5 maggio, dove è atteso ad una prova importante per migliorare il suo già buono biglietto da visita. Anche per Frosali la prossima trasferta continentale sarà la prova portoghese, dove è in programma la seconda gara dell’EMX 125 e nella quale cercherà di migliorare ancora la prestazione italiana dove ha già dimostrato di poter reggere il passo delle due manche.
Nelle foto: Simone Furlotti – Leonardo Frosali