Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Nettissimo successo e ottima prova dell´Enegan Luce & Gas Monsummano che con un perentorio 0-3 espugna il campo del Volley Viaccia mostrando il piglio della grande squadra. Nulla hanno potuto le locali di coach Zani contro Bruni e compagne autrici di una gara di alto contenuto tecnico e tattico che ha evidenziato una buona ricezione unita ad altrettanto buona fase difensiva, attacchi veloci e ben distribuiti con un fondamentale del muro invalicabile; ottima prova di tutte le atlete scese in campo e completo riscatto della sconfitta subita all´andata.
Pocai manda in campo ad inizio gara Nigi play in diagonale con Bruni, Menicocci, Maltagliati al centro, Bigalli e Farsetti attaccanti con Spadoni a dirigere la difesa.
Primo set: dopo i primissimi punti a vantaggio locale, il turno in battuta termale attua il primo break (5-9) con vantaggio che si dilata a metà parziale (7-16) e diventa incolmabile (13-24) per le pratesi che provano la tardiva rimonta e la frazione è chiusa dalll´Enegan 19-25.
Secondo set: Biagini in campo al posto di Menicocci e parziale che vede, sulla falsariga del precedente, le ospiti biancoblù in completa padronanza del match; set condotto sempre di 5-6 lunghezze e chiuso 18-25.
Terzo set : si attende la reazione laniera ma control´Enegan di questa sera c´è poco da fare. Gli attacchi termali finiscono quasi sempre a terra ed i pochi palloni costruiti in maniera decente dal Viaccia si infrangono spesso sul muro monsummanese; divario che si fa subuto importante (6-11) e costringe la panchina locale a due timeout in poco tempo (6-15); match nel finale più equilibato ma con Monsummano sempre avanti con ampio margine e chiuso dalla squadra di Pocai in maniera agevole 19-25. L'Enegan rafforza ulteriormente la seconda posizione in classifica, complice la sconfitta interna della immediata inseguitrice Robur Ms, portando a sette i punti di vantaggio sulle apuane.
Seconda posizione, in ottica play off, ormai a portata del team del presidente Castagna con solo tre turni da gicare, dei quali due casalinghi, il prossimo incontro proprio a Cintolese ospitando le giovanissime, ma temibili, lucchesi del Nottolini Capannori.
Tabellino: Viaccia V.-Enegan Monsummano 0-3 (19-25/18-25/19-25)Nigi 4, Bruni(K) 12, Bigalli 13, Menicocci 6, Maltagliati 8, Biagini 4, Farsetti 13, Spadoni(L), Argentieri, Nieri, Fiaschi;all. Pocai Paolo, Dir. Acc. Massagli Stefania.