Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Con la rassegna "Omaggio a Verdi" Monsummano Terme rende onore a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita con un programma di appuntamenti che si articolano da aprile a ottobre.
Il 7 aprile al Museo della città e del territorio ha preso il via la rassegna dedicata al grande compositore italiano che soggiornò a Monsummano definendo la nostra Grotta Giusti “L’ottava meraviglia del Mondo”.
E' stata infatti inaugurata l’esposizione “Note verdiane...in filatelia”, che presenta una pregiata collezione di francobolli e cartoline maximum, emessi, in diverse occasioni, sia dai servizi postali italiani che da quelli della Repubblica di San Marino e Città del Vaticano a ricordo di colui che fu il maggiore compositore d’opera lirica italiano del secolo XIX. Accompagnerà l’esposizione un video di immagini del compositore in visita in Valdinievole.
Il 28 aprile sarà invece la volta di "Sulle orme di Verdi”, una emozionante giornata, sempre promossa dal Museo della città e del territorio, che condurrà i partecipanti nei luoghi suggestivi che fecero da cornice ai soggiorni di Giuseppe Verdi in città; dal Museo della città e del territorio il trekking urbano condurrà prima a Villa Renatico – Martini, sede del Museo di arte contemporanea e del Novecento, poi a Casa Giusti per concludersi, con un rilassante pomeriggio nella splendida cornice dell’ottava meraviglia del mondo, Grotta Giusti. Per motivi organizzativi, per questo appuntamento, è obbligatoria la prenotazione da fare entro il 24 aprile.
Altri appuntamenti dedicati a Verdi si terranno in maggio e in ottobre.
Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi a:
- Museo della Città e del Territorio – telefono e fax 0572 954463
museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it
- Puntoinforma di Piazza del Popolo, telefono e fax 0572 954412
punto.informa.monsummano@gmail.com
- Ufficio Attività Culturali del Comune, telefono 0572 959 236 / 237 / 228
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it