A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
La sconfitta della settimana precedente ha rimesso in discussione, per la squadra della Misericordia, l’accesso ai playoff, che sembrava quasi acquisito prima della giornata di riposo. I giocatori della Misericordia sono chiamati a far dimenticare ai propri tifosi la brutta prova della giornata passata. L’avversario, anche se di bassa classifica, risulta essere una compagine molto ostica e, considerando le assenze di capitan Nocentini e del centrale Cukaj, entrambi per infortunio, la partita nasconde alla vigilia molte insidie e difficoltà. Il duo Salemme-Parigi si affida all’inizio della partita al palleggiatore Agostini, opposto Giovannetti, schiacciatori-ricevitori Magnini e Della Concordia, al centro al duo Livi, Pilucchini con Alessi come libero. Il primo set è caratterizzato da molti errori delle due squadre, infatti la Misericordia spreca molte occasioni e risulta meno regolare rispetto a Follonica, portando la squadra ospite in vantaggio per 16-12 al secondo timeout richiesto dal duo Salemme-Parigi e facendo intravedere,ai tifosi, i fantasmi della partita persa a Ponsacco . Nella squadra locale vengono effettuati alcuni avvicendamenti tattici, che portano la Misericordia alla rimonta e a ribaltare il punteggio a proprio vantaggio, concludendo vittoriosamente il set per 25 a 22. Questo esito favorevole del set risulterà alla fine decisivo alla vittoria dei padroni di casa. Infatti nel secondo e nel terzo set la squadra di casa vince in scioltezza a 13 e a 17, senza mai essere impensierita da una squadra ospite mentalmente scossa dall’esito della prima frazione. Nell’esito favorevole dei due set conclusivi vanno ad incidere in modo positivo anche alcuni giovani che in frangenti centrali dei due set sono stati chiamati per dare un riposo ai titolari. I pievarini hanno fatto dimenticare la brutta partita di Ponsacco con una prova di orgoglio, specialmente nel primo set, che ha portato la squadra di casa alla rimonta e a gestire vittoriosamente senza problemi il secondo e terzo set. Onestamente dobbiamo anche riconoscere che la squadra ospite ha favorito la vittoria della Misericordia con errori anche gravi in molti fondamentali. tutti i giocatori bianco blu meritano un ampia sufficienza con note di merito a Cataldo che ha dimostrato al suo ingresso in campo in regia,alla fine del primo set, di cambiare il destino di un set che sembrava compromesso. Una nota di merito va anche ai due “giovani” Parlanti e Fedi per l’approccio positivo che hanno avuto nei frangenti in cui sono stati impiegati dai loro allenatori. Da rilevare, inoltre, che la partita è stata interrotta per alcuni minuti nel terzo set sul punteggio di 6 a 0 per la Misericordia per un infortunio al ginocchio destro al giocatore Luschi del Follonica, a cui vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione