Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
VALDINIEVOLE
Interpellanza di Fanucci per sbloccare fondi a favore popolazioni alluvionate

22/3/2013 - 10:57

Giovedì 21 marzo Edoardo Fanucci, insieme ad un gruppo di deputati del Partito Democratico, ha rivolto un’interpellanza urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Finanze, al fine di richiedere le ragioni della mancata firma del Governo sul decreto per sbloccare i fondi in favore delle popolazioni alluvionate della Toscana.
 
Si tratta di 110 milioni di euro, inseriti nella Finanziaria 2013 e quindi disponibili, ma che, senza il decreto, non possono essere utilizzati per completare le opere di ripristino e di messa in sicurezza delle aree più colpite. In particolare la Maremma, nella zona di Albinia nel Comune di Orbetello, e la provincia di Massa Carrara.
 
“Non risulta sia stato dato il via libera da parte del Governo allo sblocco dei fondi per le opere dovute ai danni delle alluvioni del 2012 – si legge nell’interpellanza - nonostante chiare siano state le manifestazioni di necessità ed urgenza di sblocco dei finanziamenti per le aree colpite, fatte al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia da parte degli enti locali toscani, da liberi cittadini, da una petizione promossa ad hoc dal quotidiano “Il Tirreno” e da iniziative di protesta messe in campo dal Presidente della Regione Toscana. Senza questi fondi i lavori non possono essere ultimati e neppure messi in cantiere quelli più importanti”.
 
“Inoltre – aggiungono i parlamentari democratici - senza la nomina del Commissario, provvedimento contenuto nel citato decreto, non sarà possibile destinare parte di questi fondi al rimborso diretto delle 844 imprese e delle oltre 2500 famiglie che hanno subito i danni e che fino ad adesso non hanno avuto alcun contributo dallo Stato”.

 

Clicca sul documento Pdf qui sotto per leggere il testo dell'interpellanza.



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: