Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Www.macn.it è il nuovo indirizzo internet del Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme. Il sito è stato sviluppato con l’obiettivo di rendere più completi e fruibili i contenuti in esso presentati, riorganizzandoli in una struttura più chiara ed efficiente, in modo da poter create un canale di comunicazione diretto fra il museo e il pubblico della rete.
La nuova veste grafica, moderna ed essenziale, racchiude un sito internet sviluppato con tecnologie all’avanguardia in linguaggio HTMLS, implementato con tecnologia CSS2, Ajax e JQuerry. I linguaggi di sviluppo scelti assicurano un’elevata compatibilità con la maggior parte delle piattaforme e browser oggi in circolazione, inclusi palmari, tablet e smartphone.
Il nuovo sito è integrato con i social network come Fecebook e Twitter e permette, fra l’altro, di aggiornare in maniera completamente automatica i contenuti pubblicati sul sito anche sui social network.
Oltre trecento le pagine di cui al momento il sito è ricco con contenuti che vanno dalle informazioni istituzionali fino alla ricca sezione degli eventi dove si trovano, in ordine cronologico, tutte le notizie essenziali delle iniziative che si sono succedute negli anni nello spazio culturale di Villa Renatico Martini.
Ogni iniziativa, ove è stato possibile, è stata corredata dai relativi materiali prodotti a suo tempo. Una memoria storica a disposizione di appassionati e curiosi.
Il sito, nelle sue pagine statiche, è stato tradotto anche in lingua inglese e in lingua francese.