La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Borgo pareggia con la Lucchese 1-1 Per gli azzurri va in gol Delporto
Borgo a Buggiano 1 Lucchese 1
BORGO A BUGGIANO: Gaffino Rossi, Annoni, Rolando, Settepassi, Checchi; Forte, Butini, Nolè, Santini; D’Antoni, Fioretti.
LUCCHESE: Babbini; Rossi, Angeli, Espeche, Carli; Aliboni, Del Giudice, Redomi; Lima, Brega, Pettrone.
BORGO A BUGGIANO (secondo tempo): Tonti, Garaffoni, Pastore, Manganelli, Settepassi; Barigelli, Lazzoni, Caciagli, Candiano; Dimas, Delporto.
LUCCHESE (secondo tempo): Trezza; Barretta, Galli, Conti Cipriani, Russo, Chianese, Da Silva, Gatto, Chiarabini, Pecchioli. Sono entrati anche Petroni e Canalini.
Borgo a Buggiano. Ci si rivede in tanti al «Benedetti» per una gara importante anche se "amichevole". Gli azzurri hanno infatti approfittato della sosta del campionato per affrontare la Lucchese in vista della partita interna con Foligno.
Mister Masi ha utilizzato questa amichevole per mandare in campo due squadre con un mix di titolari e riserve, ma sempre con l’identico modulo del 4-4-2.
Il primo tempo ha evidenziato una buona Lucchese che ha tenuto molto bene il campo e non sembrava compagine di categoria inferiore.
Nella ripresa il Borgo con le seconde linee ha dato l’impressione di riuscire ad arrivare alla conclusione a rete con maggiore facilità grazie alla buona giornata di Dimas (nella foto) ed è arrivato il gol del vantaggio con Delporto. Reazione immediata della Lucchese che ha portato al pareggio, di Barretta in mischia.
Oggi non era importante vincere, ma occorreva mettere in atto il modulo di gioco e verificare i movimenti dei singoli.
Nei primi 45 minuti si è messo in mostra Santini autore di buone giocate. Nella ripresa Dimas ha messo più volte Delporto davanti a Trezza, ma l’attaccante è riuscito a realizzare solo una volta.
La difesa ha confermato il buon affiatamento raggiunto ed i sincronismi sono sempre più automatici; il centrocampo è completo ed in attacco gli azzurri sono in grado di concludere a rete con una certa facilità.
La squadra è piaciuta ed è apparsa in salute.
Ci aspettiamo una fine di campionato in crescendo.
Forza azzurri!!!!