In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
"Basta far pagare i pesciatini per i rifiuti prodotti nei comuni della Lucchesìa limitrofi». Lo ha detto alla Nazione il vicesindaco e assessore all’ambiente Oliviero Franceschi che se la prende coi residenti di Altopascio, Capannori e Montecarlo che «hanno la brutta abitudine — dice — di depositare i loro rifiuti nei cassonetti più vicini alle loro abitazioni, in molti casi posti nel comune di Pescia». E' stato calcolato in 60 quintali il peso dei rifiuti depositati ogni settimana dai non residenti. «Significa 300 tonnellate ogni anno che costano al contribuente pesciatino oltre 90mila euro».
Da qui la decisione di porre rimedio: saranno eliminate alcune isole ecologiche, alcuni cassonetti saranno spostati lontani da attività produttive, il Comune si doterà di telecamere a circuito chiuso per individuare comportamenti irriguardosi e saranno installati cassonetti con un piccolo oblò per evitare che le aziende possano depositare scarti industriali di grosse dimensioni.