Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
TIRO A SEGNO
Sono stati 250 gli studenti a "sparare" al Palavinci

15/1/2013 - 10:09

"La settimana della continuità" è un progetto che coinvolge gli studenti delle classi V della scuola primaria e le classi I e II della secondaria di 1° grado, che l’Istituto Comprensivo Statale Galileo Chini di Montecatini Terme, vuole offrire ogni anno ai propri studenti. Due le attività sportive  proposte, lo sci ed il tiro a segno. La prima, ha avuto luogo presso gli impianti sciistici del Sestriere, La seconda invece si è svolta al Palavinci di Montecatini Terme.


L'attività  del tiro a segno che ha coinvolto più di duecentocinquanta studenti dei due ordini di scuola si è appena conclusa. Questa attività è stata  un’occasione per avvicinare appassionati e curiosi a questa nobile disciplina, troppo spesso, specialmente in passato, relegata ad un ruolo secondario.


Impeccabile l’organizzazione condotta dal dirigente dell’Istituto Statale e dai tecnici della locale sezione di tiro a segno. Molto appetibile  l’allestimento delle “pedane di tiro virtuali” promosse con i quattro simulatori di tiro, due messi a disposizione dall’Unione Italiana di Tiro a Segno e due dal Comitato Regionale Toscano U.I.T.S.


Tre le giornate operative del”Giocosport”, sette le stazioni di gioco disposte all’interno del Palavinci, quasi trecento gli alunni che hanno partecipato a questo  gioco impegnativo di abilità.


Una iniziativa pilota questa, promossa dalla prof.ssa  Pacini ed elaborata in perfetta sinergia con la dirigente scolastica Zecchi. Lo sviluppo di tale intervento, ha permesso di collegare ed  incrementare le attività didattiche, al vissuto della comunità locale e nello stesso tempo ha offerto alla locale sezione di tiro a segno, un’eccellente opportunità in termini di presenza nei plessi scolastici montecatinesi, finalizzata a presentare la propria offerta per ottenere un maggior reclutamento.


Il felice connubio fra scuola e federazione sportiva nazionale ha portato in questo caso, ad individuare il miglior soggetto espressosi in dinamica generale, ma nello stesso tempo ha interessato anche l’altro progetto Federale denominato “la  ricerca del Talento”; circolare questa,  inviata dall’UITS  alle sezioni di tiro a segno all’inizio della scorsa stagione sportiva.


Si chiamano Leonardo, Gabriele, Carlotta e Debora, i primi due che hanno realizzato rispettivamente 48 su 50 e 47 su 50, sono dalla scuola primaria de Amicis, Carlotta  46 su 50 della Scuola Primaria Pascoli, mentre Debora è della 1° A delle scuole medie, sono loro i talenti individuati, che rispondono alle caratteristiche richieste e, naturalmente, dai tecnici del tiro a segno, sono stati fatti venire al poligono di tiro per confermare le loro performance.


Ritornando al progetto continuità e Giocosport, la squadra vincitrice, risulta la squadra A della 1° H  scuola media con punti 348, composta da Rimsha, Alice, Maddalena, Luisa e Luca; mentre al comando della classifica’individuale si trova Bruno della classe 1° F  sempre della  Scuola Media. Gli altri risultati verranno comunicati prossimamente sul sito della scuola www.statalemontecatiniterme.it  .

 

di Marzia Pacini e Gino Perondi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: