Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
ECCELLENZA
MONTECATINI. Il match clou del campionato di Eccellenza, in programma sul sintetico di Oste fra la capolista Jolly Montemurlo e il PesciaUzzanese,che insegue con tre lunghezze di ritardo, oscura il resto di una giornata dove la Larcianese va a far visita all’Albinia e la Lampo si misura ai Giardinetti contro il Casciana Pelli, maglia nera del torneo.
Uzzano. Le due corazzate del girone si giocano una bella fetta di promozione diretta in un confronto dai grandi numeri che oppone la migliore difesa del torneo, quella dell’imbattuto Montemurlo (7 gol), all’attacco più prolifico, col PesciaUzzanese in rete per 29 volte. Quadrati, fisici e concreti i pratesi. Estrosi, tecnici e anche spreconi i nerarancio. Mister Maneschi perde una pedina importante come Ruglioni per squalifica ma ritrova Cerri e Montanelli.
Larciano. L’ impianto di San Donato è la nuova casa dell’Albinia dopo il disastroso alluvione di novembre. I maremmani navigano in terz’ultima piazza ma hanno pure tre partite in meno rispetto a tutti. Inoltre la Larcianese troverà un avversario rincuorato dal punto preso sul campo del Pisa Sc. Via Gronchi e Calanchi, rimpiazzati dal difensore Di Paola, pronto al debutto, e da Bicci, di rientro dal prestito dall’Orentano, i viola di Tognarelli vogliono riscattarsi dopo alcune prove opache.
Lamporecchio. Una vittoria, 15 sconfitte e un punto di penalizzazione, peggior attacco (10 reti) e peggior difesa (39 gol). Con questo disarmante curriculum il Casciana Pelli si presenta ai Giardinetti per cercare di rendere la vita difficile alla Lampo. «Sono quelle partite - ammonisce Petroni - in cui tutto sembra scontato e proprio per questo possono creare problemi a chi è nettamente favorito». Non ci saranno Sorini e Del Carlo tra i locali. In dubbio il portiere Puntelli
PROMOZIONE
Monsummano. Rinvigorito dalla vittoria esterna nel recupero di Vaiano il Monsummano (21 punti) torna oggi (ore 14,30) allo «Strulli» per affrontare nella prima giornata di ritorno lo Sporting Bagni di Lucca (24), contro cui all’andata gli amaranto esordirono con una sconfitta per 1-0. E i ragazzi di Michelotti sono pronti a riscattare quella prova anche se il tecnico monsummanese non potrà contare su Panconesi squalificato e Salamone infortunato, con Bagnatori in forse e capitan Pellegrini che rientrerà in gruppo solo oggi dopo oltre un mese di stop.
«Abbiamo ancora una volta problemi di quote – sostiene Michelotti – ma chi scenderà in campo al loro posto saprà dare il giusto contributo. Dobbiamo fare tesoro di quanto fatto a Vernio, dove abbiamo fatto una bella vittoria e centrato il nostro primo obiettivo di stagione: arrivare, anzi superare, a quota 20 punti al termine del girone d’andata». «È una partita che, se vinta, potrebbe farci fare un salto di qualità - ammette Michelotti - I tre punti ottenuti mercoledì hanno contribuito a rendere la nostra classifica più tranquilla. Ora serve la continuità».Il Bagni di Lucca avrà diversi giocatori squalificati – conclude il tecnico amaranto – ma ci darà filo da torcere. Speriamo solamente di poter giocare su un terreno accettabile».
Montecatini. Con l’avvio del girone di ritorno il Montecatini si trova ad ospitare la formazione di Maliseti che arriva dopo il pari casalingo col Firenze Ovest, un avversario che coi suoi 24 punti aspira ad un posto nei play off. Dal canto loro i termali non sono in grado di fare regali e l’occasione casalinga può far recuperare terreno per uscire quanto prima dalla zona play out.
«Serve una grande prova da parte di tutti – afferma il direttore generale Ennio Pollastrini – abbiamo lasciato troppi punti per strada e vogliamo chiudere l’anno solare in maniera positiva. Dovremmo fare a meno di Calistri mentre per Pisani sarà deciso solo all’ultimo se farlo giocare o meno, in quanto risente di forma influenzale. Il Maliseti è una squadra di tutto rispetto ma i nostri ragazzi dovranno dimostrare di aver fame di punti, la concentrazione e la determinazione saranno fattori importanti, solo così si potrà uscire a testa alta dalla sfida e lavorare in modo più tranquillo durante il periodo di pausa per poi ripartire a gennaio».
Mister Pellegrini pare sereno. «Ho visto il gruppo lavorare bene - spiega - i nuovi si stanno integrando bene e la rosa adesso è maggiormente competitiva coi ritocchi del mercato invernale. Però bisogna essere più cattivi ed incisivi nella fase offensiva». A tale proposito è pronto al debutto anche l’ultimo arrivato, l’esperto difensore Massimo Tarli, ex Lampo fra le altre. A meno di defezioni dell’ultima ora, l’unico assente dovrebbe essere CalistriIl Montecatini è solito essere anche sorprendente come ha dimostrato con le grandi. Il “fattore-Mariotti” potrebbe dare ancora una bella mano ai biancocelesti. All’andata fu una Caporetto per Pisani e compagni per cui ci sarà gran voglia di rivalsa.
PRIMA CATEGORIA
DOPO i tanti rinvii oggi il Ponte Buggianese tornerà in campo al «Bramalegno». Avversario una nobile decaduta del calcio toscano, l’Aullese che come il Ponte si candida a ruolo di antagonista della capolista Lunigiana.
SECONDA CATEGORIA
MarianaNievole. Sulla carta non ci dovrebbe essere partita tra il lanciatissimo MarlianaNievole che ospita il fanalino di coda Santa Maria a Monte.
Il Veneri sarà di scena sul campo di Castelfranco dei Red Devils. Rientrerà Puccini mentre non ci sarà lo squalificato Salvadori e Giusto ancora costretto al forfait.
In trasferta anche il Chiesina Uzzanese col Candeglia Porta al Borgo.
Gli amaranto in periodo positivo, sul campo della quarta in classifica per riscattare la sconfitta subita nella gara di andata. Non ci saranno Casucci e Pieracci squalificati per un turno, ma rientrano Pieri, Bianchi e Baldanzi.
Via Nova. Trasferta a Spianate (punti 15) oggi per la Via Nova (10) di Massimo Chesi, alla ricerca di un successo dopo ben quattro pareggi consecutivi. Pievarini senza lo squalificato Leveque e con il dubbio sulla presenza di Parva e Cullaj ma con gran voglia di rimontare come conferma patron Osvaldo Romani: «I progressi ci sono stati, ora dobbiamo prendere l’intera posta».
Nella foto una formazione del Pesciauzzanese