Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
MONTECATINI
'Sì ho ucciso io mia moglie, ma non volevo''. Con queste parole Massimo Parlanti, 43 anni, ha confessato ai carabinieri e al pm Claudio Curreli l'omicidio della moglie Beatrice Ballerini, 42 anni, avvenuto giovedì nella casa di Nievole, frazione di Montecatini Terme (Pistoia), in cui la coppia aveva abitato con i loro due figli fino a prima delle separazione.
L'uomo non ha retto al peso del rimorso, e alle 20 di ieri sera si è presentato nella caserma dei carabinieri di Montecatini, annunciando di voler rendere dichiarazioni spontanee. E' iniziato un lungo interrogatorio, terminato solo all'una di notte, quando l'uomo è stato fermato per omicidio volontario.
Parlanti ha raccontato agli inquirenti di essersi incontrato con la ex moglie nell'abitazione, e di aver avuto una lite, durante la quale tra i due c'è stata una colluttazione: lui l'ha colpita e poi l'ha strangolata.
Lei ha cercato di difendersi, graffiandolo, tanto che tracce di pelle dell'uomo sono rimaste sotto le unghie della vittima.
Non è chiaro se Parlanti abbia deciso di confessare anche per paura di rimanere comunque 'incastrato' dagli esami del dna.
L'ex marito era entrato da subito nella lista dei sospetti: durante il primo interrogatorio, gli investigatori avevano notato i graffi che l'uomo aveva sul volto, ma Parlanti si era giustificato dicendo di esserseli procurati giocando con il figlio di 7 anni.
Giovedì pomeriggio, una volta commesso il delitto, l'uomo è andato a prendere il bambino e la sorellina di 10 anni a scuola, trascorrendo con loro tutto il giorno, e riportandoli dai nonni a Campi Bisenzio (Firenze) alle 21.30. Parlanti ha sempre detto di aver lasciato Beatrice a Nievole viva. Ieri sera invece è crollato, e ha ammesso l'omicidio: lui e Beatrice litigavano spesso, e l'ultima lite è stata fatale alla donna. Ora l'uomo è in carcere a Pistoia.