La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
PESCIA - Riceviamo e pubblichiamo la presentazione della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all'Arma dei carabinieri.
"Il carabiniere: figura rassicurante, esempio di abnegazione al dovere; militare, si, ma che si pone sempre al servizio del cittadino.
La storia d’Italia è piena di fulgidi esempi di sacrificio, di amore per la patria, per la bandiera, e soprattutto per la cittadinanza; basti pensare a carabinieri come Salvo D’Acquisto, immolatosi per salvare 25 compaesani dalla furia dei nazisti, o in tempi più recenti, ai caduti di Nassirya.
La cronaca ci racconta ogni giorno episodi di devozione al dovere, di fedeltà alle istituzioni, di atti piccoli e grandi di eroismo; non soltanto le cronache dei grandi quotidiani e dei telegiornali: anche quelle delle nostre pagine locali.
Nel sacrario del museo storico dell’Arma è scolpito un motto breve e significativo: “Obbedimmo”; e la certezza è che i carabinieri obbediranno sempre, nel rispetto dello storico slogan “Nei secoli fedele”.
Il consiglio comunale ha concesso, con voto unanime, la cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri: un atto simbolico, fortemente voluto; un gesto sicuramente condiviso anche dalla popolazione, che il consiglio comunale in tutte le sue componenti ha voluto offrire in segno di riconoscimento ai militari dell’Arma, ricordando il forte legame che, da sempre, i carabinieri hanno con il territorio comunale e con la popolazione della città.
Basti ricordare che sul territorio pesciatino, fino a non moltissimi anni fa, di stazioni ne insistevano ben tre: oltre a quella, tuttora attiva, in via Cairoli, attualmente guidata dal Luogotenente Massimiliano Massimi, se ne contavano anche una a Ponte all’Abate e una a Vellano.
È forte il legame dei pesciatini con i “loro” Carabinieri: lo testimonia anche il monumento inaugurato poco meno di un anno fa, il 20 novembre 2011, in piazza Matteotti, dedicato ai Caduti dell’Arma e realizzato dal professor Silvio Viola.
La stazione di Pescia, di concerto con le alte forze dell’ordine attive sul territorio comunale, da anni assicura ai cittadini legalità e giustizia, svolgendo con attenzione e senso di appartenenza alla comunità il proprio lavoro di prevenzione e repressione di atti criminali, assicurando l’ordinata convivenza civile e ponendosi come baluardo in difesa della pubblica sicurezza.
Giovedì 15 novembre, alle ore 16, presso il Teatro Comunale “G.Pacini”, in piazza S. Francesco, alla presenza del Prefetto di Pistoia Mauro Lubatti, del comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri colonnello Eugenio Caciuttolo, del questore Maurizio Manzo, e del vescovo Monsignor Giovanni De Vivo, è in programma la cerimonia nel corso della quale il sindaco Roberta Marchi e il presidente del consiglio comunale Salvatore Leggio conferiranno la cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri.
Nel corso della celebrazione i bambini della scuola di musica del 2° circolo didattico di Pescia eseguiranno l’Inno di Mameli.