A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
MONTECATINI
Emiliano Caponi, responsabile del parcheggio Terminal Bus ci scrive una lettera aperta in cui vuole sottolineare " l'ennesimo trattamento da cittadini e lavoratori di serie B che viene riservato al parcheggio del "Terminal Bus"
Ecco la lettera:
"Nella giornata del primo Novembre Via Cividale è stata bloccata da auto parcheggiate in divieto di sosta,documentate con tanto di fotografie( da rimarcare fra l'altro il fatto che oltre al cartello di divieto di sosta permanente ne erano stati messi altri " a piedistallo" con tanto di scritta "Divieto di sosta dal 31.10 al 2.11" ), chiamati i vigili urbani ci siamo sentiti rispondere laconicamente "...sapete oggi è la giornata di Tutti I Santi, le persone vanno al cimitero...".
Quindi una spesa sprecata mettere ulteriori cartelli di divieto di sosta, tanto si poteva parcheggiare ugualmente!
Anche davanti alla rampa di ingresso del parcheggio ( per essere sicuri che nessuno parcheggiasse da noi, nel caso non trovasse più posto in divieto di sosta...!).
Mi resta però il dubbio che questa particolare deroga valesse solamente per l'area attorno al Terminal Bus, difatti in centro città lo stesso giorno sono "fioccate" diverse multe per divieto di sosta.
Ma in fondo è "tutto normale", mi dimentico che sono responsabile del Teminal Bus, appunto un lavoratore di serie B.
Divieti di sosta mai rispettati, auto parcheggiate su Viale Ugo Foscolo lungo la corsia di accesso al parcheggio, accessi stessi ostruiti da auto in doppia fila, disco orario "ore 1 " con auto parcheggiate dalla mattina alla sera, e la lista potrebbe proseguire correlata da documentazioni fotografiche giornaliere.
Ma appunto è oramai cosa normale. L'unica cosa "non normale" è che continuando così rischio il posto di lavoro, così come altri 3 miei colleghi: rischiare 4 posti di lavoro quando una struttura come il Terminal Bus potrebbe offrire l'opportunità di almeno il doppio di occupazione se solo lavorasse a regime.
Questa è la drammatica anormalità che siamo costretti a vivere noi lavoratori di serie B.
Montecatini Terme, una città da sempre alle prese con il problema parcheggio quando qui al Teminal Bus abbiamo 600 posti auto sempre vuoti!
Basterebbe solo un pò di buona volontà da parte delle autorità comunali ed il rispetto della segnaletica stradale: ecco come sarebbe risolto il problema dei parcheggi!
E del rischio di perdere posti di lavoro anzichè offrigli.
Forse per difendere il posto di lavoro ( mio e dei colleghi ) e per continuare a credere in un progretto in cui ho investito lavoro, impegno, passione e professionalità, dovrò arrivare ad incatenarmi per protesta davanti al municipio??
Questa è una domanda che giro assieme alle altre a chi può darmi concrete risposte."
In fede Emiliano Caponi
Responsabile parcheggio Terminal Bus