Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
«Verificare la corretta interpretazione della spending review dalla Regione Toscana, restituendo ai cittadini servizi fondamentali per i quali pagano le tasse»: è sostanzialmente questo ciò che il deputato Riccardo Migliori (Vicecoordinatore Vicario del Pdl in Toscana) chiede ai Ministri dei Trasporti e dell’Ambiente attraverso un’interrogazione a risposta scritta in cui da parte del governo si invocano iniziative urgenti.
Come spiega lo stesso deputato nella premessa della sua interrogazione, l’iniziativa prende le mosse dalla delibera con cui nei giorni scorsi la giunta regionale ha «messo in atto una riforma del trasporto regionale, in particolare ferroviario, che prevede la drastica riduzione dei costi, il riordino delle tratte, la soppressione di stazioni e l’aumento considerevole delle tariffe». Si tratta della stessa delibera bocciata ieri in Consiglio regionale dove, con voto unanime, è passata una mozione che aggregava le tre presentate una da Roberto Benedetti (Pdl) e le altre dai gruppi di maggioranza: «Ora – spiega Benedetti – la giunta regionale è impegnata a revocare quella delibera e ad aprire un tavolo di trattativa con le realtà locali, e ci aspettiamo che dia seguito all’espressione dell’assemblea».
Intanto però il caso approda anche sui tavoli del governo: «La delibera – illustra Migliori nella sua interrogazione – prevede la soppressione di numerose stazioni, due delle quali concentrate nella provincia di Pistoia (Borgo a Buggiano, Serravalle Pistoiese), con grande contrarietà delle amministrazioni locali dei comuni dove sussistono le stazioni, di quelli limitrofi che ne fruiscono e della popolazione tutta». Il disagio non è da poco: «I pendolari, gli studenti e i lavoratori – scrive il deputato del Pdl nella sua interrogazione – rimarrebbero privi di collegamenti pubblici con le città principali e con il capoluogo di Regione, vedendo un conseguente deterioramento della normale qualità della vita a scapito di tempi di percorrenza più lunghi, aggravio economico, congestionamento della viabilità e ulteriore deperimento della salute e dell’ambiente, ed anche alle negative ricadute sull’economia locale e turistica».
Da qui il quesito, a cui il governo è chiamato a rispondere in forma scritta: «Quali iniziative urgenti – domanda Migliori – intende attuare il governo per verificare gli effetti della spending rewiew, se questa venga interpretata correttamente dalle Regioni e nella fattispecie dalla Regione Toscana, senza peraltro veder penalizzati ulteriormente i cittadini nel diritto allo studio, al lavoro e alla mobilità, e restituendo quei servizi, fondamentali per i quali pagano le tasse. E se si intenda mantenere gli impegni precedentemente siglati per la realizzazione delle infrastrutture, al fine di dare alla Toscana gli standard delle Regioni più evolute, espletando così servizi alla popolazione e strumenti per un buono sviluppo a questi territori».