Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Al Museo del territorio si gioca con l'archeologia

18/10/2012 - 9:59

Continuano gli appuntamenti con la storia e la scienza al Museo della città e del territorio, dove è possibile partecipare a nuove e divertenti attività stando insieme, genitori e figli, zii e nipoti, grandi e piccini, per familiarizzare col museo; toccando, sperimentando e imparare giocando.
 
Nel mese di ottobre, data la presenza di due importanti mostre archeologiche ospitate al museo, si parlerà di archeologia sabato 20 e  27 con “Un sabato archeologico”.
 
Sono due pomeriggi dedicati alle famiglie o ai gruppi, in una parola agli adulti in cui si nasconde un bambino e, soprattutto, a tutti i bambini che, da sempre, fanno del gioco il loro strumento per scoprire il mondo, le proprie potenzialità, le proprie passioni perché senza passione, gioco e divertimento non c’è per i bambini (e forse anche per gli adulti?) possibilità di un apprendimento efficace.
 
Quindi durante gli incontri, partecipando attivamente ai laboratori pratici che verranno proposti, grandi e piccini si “sfideranno”, mettendosi in gioco.
Il filo conduttore è chiaramente l’archeologia, a cui ci avvicineremo anche attraverso una visita guidata alla mostra sui reperti etruschi e su alcuni dei ritrovamenti provenienti dagli scavi di Grotta Parlanti, presenti all’interno del museo fino al 4 novembre.
 
Gli appuntamenti sono nello specifico:
 
Sabato 20 ottobre ore 16 : “ Il mestiere dell’archeologo”. Riproduzione di uno scavo, setacciatura, suddivisione reperti e ricostruzione di essi.
 
Sabato 27 ottobre ore 16: “Con le mani nell’argilla”. Riproduciamo oggetti mettendo in azione la nostra creatività
 
Info e prenotazioni:
Iscrizione obbligatoria ai nr. 0572 959236 –  0572 954412
email: e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
-Per l’appuntamento di sabato 20 ottobre entro venerdì 19
-Per l’appuntamento di sabato 27 ottobre entro venerdì 26
Costi: 2 € bambino – 3 € adulto (incluso biglietto d’ingresso al museo, visita guidata alle mostre e laboratorio pratico)
I bambini possono partecipare anche senza la presenza di un genitore
In collaborazione con Giodò Società Cooperativa. 

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: