Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Serviva una vittoria allo Sporting Club per inaugurare bene la stagione al PalaSpecchiasol ma i ragazzi di Federico Barsotti non si sono accontentati di un semplice successo. Con il punteggio di 74 a 47, i rossoblu hanno messo in scena una partita pimpante e superba contro un avversario di tutto rispetto come la Elettromeccanica Moderna Cecina, una delle formazioni più forti del girone.
Trascinati da un Bloise in giornata di grazia (il migliore in campo per i padroni di casa) e con la solida coppia Scarone – Niccolai in forma smagliante, i montecatinesi hanno conquistato il terzo sigillo consecutivo che li lancia al primo posto in classifica in coabitazione con la Acmar Ravenna.
Nessuno avrebbe scommesso in un trionfo con un divario così ampio nei minuti iniziali del match quando una Montecatini vittima dell’emozione per il vero esordio casalingo non riusciva ad ingranare e lasciava ai cecinesi il ruolo di leader assoluti del parquet (2 – 8 per gli ospiti al 4’). Giacomo Bloise, però, decide di scaldare i motori grazie ad una tripla che inizia a sciogliere il ghiaccio e permette alla propria squadra di rimanere alle costole degli avversari nonostante il momento ricco di emotività. Il punteggio, per fortuna, rimane basso e il distacco tra le due formazioni resta contenuto (10 a 14 sulla prima sirena).
Due minuti di riposo servono per schiarire le idee a Casoli e compagni che rientrano in campo trasformati, con la grinta e la concentrazione di chi vuole azzerare i primi dieci giri di lancette ed iniziare a fare sul serio. Già nelle prime azioni Renato Quartuccio infila quei 5 punti che permettono allo Sporting di mettere il naso davanti, preludio di un parziale di 12 a 0 che fanno più male di un gancio andato a segno (23 – 14 al 14’). L’unico che riesce a reagire alla furia rossoblu è l’ex di turno Alessio Tessitori (il migliore dei suoi) che segna 6 dei soli 8 punti della formazione costiera in 10 minuti (35 – 22 all’intervallo lungo).
Al ritorno in campo, Cecina non si è ancora ripresa dal parziale subito e ne approfitta Giacomo Bloise con un 7 a 0 personale che allunga ulteriormente il divario (40 – 22 al 23’). Tommaso Cappa e Giovanni Bruni tentano di far reagire gli ospiti grazie ad un mini break di 5 a 0, ma Montecatini risponde a suon di triple e con una difesa sempre agguerrita, fino ad arrivare al +23 in concomitanza della terza sirena (55 – 32).
L’ultimo tempo non ha ormai più storia, serve solo ad arrotondare il punteggio e a permettere agli alfieri dello Sporting Club di prendere i meritati applausi del pubblico.
“Abbiamo fatto proprio una bella partita – commenta soddisfatto coach Barsotti a fine gara -. Mi aspettavo che in casa i giovani facessero una buona gara e così è stato nonostante un inizio sottotono, ma me lo aspettavo perché debuttare al PalaSpecchiasol è emozionante non solo per loro”.
Con il morale alle stelle e i piedi per terra, i rossoblu si godono questo successo, anche se da domani inizierà la preparazione all’importante sfida di domenica prossima alle ore 18, quando i termali andranno a far visita al Don Bosco Livorno.
Tabellini
Montecatini Sporting Club 1949: Casoli 7, Niccolai 11, Bloise 15, Russo 7, Di Gennaro 5, Giarelli 4, Quartuccio 6, Pagni 1, Listwon 6, Scarone 12. All. Barsotti.
Elettromeccanica Moderna Cecina: Fratto 6, Elmi ne, Del Testa 4, Bertolini, Cappa 10, Tessitori 15, Salvadori 2, Caroti 4, Bruni 6, Viti ne. All. Campanella.
Parziali: 10-14, 35-22, 55-32, 74-47.
Arbitri: Battista Vitaliano, Papini Stefano.