La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
ATLETI pistoiesi protagonisti all'edizione numero 4 dei campionati del mondi di retrorunnig (corsa all' indietro) che si sono tenuti recentemente a Lleida, nella regionae catalana della Spagna e a cui hanno preso parte 90 atleti in rappresentanza di ben 14 nazionali. Una manifestazione sui “generis” che però sta prendendo sempre più campo e dove vincere non è assolutamente facile per nessuno. Sono state giornate bollenti sotto il profilo atmosferico, con temperature che hanno toccato i 42 gradi, ma a mettersi in particolare evidenza è stata Teresina Angei, portacolori della Silvano Fedi Pistoia. L'atleta di Pieve a Nievole ha preso parte a ben 5 gare con un bottino da fare invidia ai campioni: due medaglie d'oro, altrettanti argenti e un positivo 5° posto. Sul gradino più alto l' Angei è salita nella gara dei 10000 metri, corsa in 1 ora 45'00”, e nella staffetta 4x4000, con il tempo di 12'58”, mentre la piazza d'onore è giunta nei 200 piani (1'10”40) e nella 4x100 (2'43”). A completare questa splendida serie di risultati anche l'ottimo 5° posto negli 800.