Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Sulla vicenda della nomina del presidente della conferenza dei sindaci intervengono, con una lettera, i primi cittadini di Uzzano, Ponte Buggianese, Pieve a Nievole, Massa e Cozzile, Montecatini, Monsummano, Larciano, Lamporecchio e Buggiano.
"A proposito della vicenda del rinvio della nomina del presidente della Conferenza Aziendale dei Sindaci della Provincia di Pistoia e degli interventi recenti sulla stampa riteniamo opportuno precisare quanto segue.
Nella riunione di lunedi scorso la maggioranza dei sindaci della Valdinievole, riconoscendo che il futuro presidende della Conferenza Aziendale dei Sindaci della provincia di Pistoia debba essere il sindaco del comune capoluogo Samuele Bertinelli, ha semplicemente chiesto al candidato presidente si approfondissero e condividessero gli orientamenti sulle tematiche e sulle problematiche della Valdinievole.
E' del tutto evidente che i sindaci debbano rappresentare gli interessi dei propri territori e colui che viene chiamato a rappresentare tutta la provincia si faccia carico di rappresentarlo nella sua interezza facendo proprie le richieste provenienti da chi il territorio lo rappresenta.
Le posizioni unitarie possono nascere solo riconoscendo agli altri il rispetto e la dignità che si riconosce a se stessi.Riteniamo che questa richiesta non sia per niente trascendentale ma doverosa per la tutela del diritto alla salute dei propri cittadini e dello sviluppo dei propri territori.
Chiediamo che i progetti di riorganizzazione della sanità provinciale ribadiscano la centralità dell'ospedale della Valdinievole, tutelino qualità, quantità ed efficienza dei servizi ospedaieri e territoriali erogati su questo territorio e che non si attuino politiche che penalizzino le nostre realtà a vantaggio di altre. La stessa dignità e condiderazione ovviamente va riconosciuta alla montagna ed alla piana.
Il nostro è un tentativo di porre un argine all'indebolimento e alla penalizzazione della Valdinievole previsto dalle attuali proposte di riorganizzazione sanitaria.
Per quanto riguarda la questione del direttore generale dell'ASL nessuno di noi ha avanzato osservazioni sugli eventulai nomi, (anche perchè la nomina è di competenza del presidente Rossi), tutti abbiamo concordato che ciò che importa è la capacità, la competenza e la qualità della persona ma soprattutto con quale mandato, quali obbiettivi e quali progetti viene nominato a gestire la sanità provinciale.
E' del tutto ovvio notare e preoccuparsi di come ingenti e crescenti risorse vengano spese intorno al nuovo presidio ospedaliero di Pistoia, senza che questo sia sufficiente a servire l'intero territorio provinciale, quando ad altri presidi e territori vengano chiesti sacrifici ed imposti tagli. Noi ci stiamo semplicemente battendo perchè non ci siano cittadini di serie A e cittadini di serie B, territori avvantaggiati e territori penalizzati.
L'unitarietà è sempre stato il nostro obbiettivo principale e per questo abbiamo sempre lavorato ma certamente questa non si può raggiungere rinunciando alla tutela dei propri cittadini ma va perseguita cercando una proposta che rappresenti tutti in modo dignitoso.
Questo è il metodo di lavoro che seguiamo da anni in Valdinievole ed è questo il compito che abbiamo affidato al sindaco del Comune di Buggiano in qualità di presidente della Conferenza Zonale dei Sindaci e della Società della Salute.
L'azione che Daniele Bettarini porta avanti insieme a noi, è un'azione collegiale che ci rappresenta tutti, non è certo il caso di un uomo solo al comando tanto meno di qualcuno che decide per tutti. Chi avanza questa ipotesi lo fa in modo provocatorio e strumentale ma sicuramente senza alcuna conoscenza della realtà. La ricerca di posizioni unitarie in Valdinievole è un'obiettivo che noi come sindaci ci siamo posti da anni e più volte hanno promosso e trovato posizioni unitarie che hanno rafforzato la rappresentanza dei nostri cittadini.
Non vi è alcuna divisione fra di noi tanto meno con Pistoia, chiediamo semplimente la rappresentanza anche delle nostre problematiche.
Chi piuttosto dovrebbe preoccuparsi a questo proposito è il Pdl della Celesti visto che lo stesso giorno sullo stesso giornale lei auspica posizioni unitarie a livello provinciale e Benedetti del suo stesso partito propone che la Valdinievole passi a Lucca".