Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:05 - 01/5/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Alle Terme Excelsior le foto del calendario "Donne che vincono"

4/9/2012 - 10:25

Le immagini del calendario “Donne che Vincono”, realizzato da Anmil, Inail e Miss Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della salute delle donne sul luogo di lavoro, saranno esposte a Montecatini Terme, nella sala moderna delle Terme Excelsior, da mercoledì 5 settembre a lunedì11 settembre.
 
L’inaugurazione della mostra composta da 13 pannelli con straordinarie foto in bianco e nero, avverrà alle 12 e saranno presenti: il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, la presidente di Miss Italia Patrizia Mirigliani, la consigliera nazionale Anmil Alessandra Caponi, l’amministratore unico delle Terme di Montecatini Paola Paganelli e la fotografa Tiziana Luxardo.
 
Il calendario si è avvalso della forza delle straordinarie immagini scattate da un grande nome della fotografia italiana, Tiziana Luxardo ed è diventato celebre anche per la presentazione avvenuta all’inizio dell’anno nella sala degli atti parlamentari del Senato - presente il vice presidente sen. Emma Bonino - in occasione dell’illustrazione, da parte delle senatrici Silvana Amati e Ombretta Colli, della proposta di legge per la tutela delle donne lavoratrici e di quelle con disabilità. Le stesse parlamentari hanno espresso apprezzamento per l’originale e toccante iniziativa nonché per il concorso e per Patrizia Mirigliani attribuendole il merito, come donna e come imprenditrice, di aver consentito di coniugare un tema di forte interesse sociale e la valorizzazione della bellezza delle donne non solo come valore estetico.
 
Il calendario è foto-biografico e racconta la storia di dodici donne che nella vita hanno vinto grazie alla loro tenacia e alla loro determinazione. Donne che sono state duramente colpite da un incidente sul lavoro e che improvvisamente hanno dovuto riprogettare totalmente la loro vita e i loro sogni, ma al contempo sono riuscite a preservare la loro femminilità e il loro ruolo all’interno della famiglia.
Accanto e insieme a loro ci sono altre dodici giovani donne che hanno raggiunto il sogno di diventare Miss nel concorso più prestigioso del nostro Paese. Si è voluto così mirare ad un comune obiettivo, tutto al femminile, di raccontare, attraverso immagini e storie, una dura realtà che può colpire chiunque e in qualsiasi attività lavorativa.
«Per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro servono volontà, determinazione e impegno allargati e condivisi, ma per far conoscere i risvolti nella vita di una donna all’indomani di un infortunio sul lavoro dove al danno si aggiungono fattori di discriminazione che influiscono nella sfera sociale e lavorativa, è determinante avvalersi di sinergie straordinarie», dichiara il presidente dell’Anmil Franco Bettoni che ha voluto promuovere questa iniziativa nata in collaborazione con l’Inail e che ha visto il Presidente della Miren (la società che organizza il concorso di Miss Italia) Patrizia Mirigliani, sposare un progetto che punta a valorizzare il ruolo delle donne nella società.
 
«Ho trovato la bellezza dove nessuno la va a cercare – spiega Tiziana Luxardo – e ho accettato l’invito di Anmil a realizzare il calendario coinvolgendo Miss Italia nel progetto perché amo ancora mettermi in gioco e vincere nuove scommesse».
«Le ragazze di Miss Italia - ha spiegato Patrizia Mirigliani - sono consapevoli che non è sufficiente una fotografia a rincuorare una madre, una sorella ferita, ma tutte insieme abbiamo la forza di pretendere il diritto a prevenire i pericoli che si annidano nei posti di lavoro».
Nato da un’idea del Gruppo donne Anmil per le politiche femminili con il Concorso “Foto-biografia”, le donne infortunate fotografate nel calendario sono state individuate con il supporto del sociologo Domenico de Masi, della giornalista Maria Luisa Busi, del presidente della Maison Gattinoni Stefano Dominella, del vice capo gabinetto del Ministero del Lavoro Susanna Zeller, del direttore generale dell'Ufficio per la Parità e le pari opportunità, gli interventi strategici e la comunicazione del Dipartimento per le pari opportunità Rosalba Veltri, oltre alle cinque componenti del gruppo Anmil per le politiche femminili, tutte donne infortunate sul lavoro.

Fonte: Ufficio stampa Miss Italia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: