Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
L’appuntamento è per venerdì 31 agosto nell’area Expo&Lounge al Kursaal a Montecatini Terme (ore 19.30) ed è uno degli eventi del cartellone organizzato dal Convention Bureau.
Si tratta di un incontro con scrittrice originaria dello Yemen, Ebla Ahmed, 33 anni, autrice del libro (in formato EBook) “L’amore ai tempi di Bin Laden” (edito da Atlantis – Lite Editions), un racconto delicato e sensuale sulla quotidianità femminile velata del mondo arabo.
Ebla Ahmed scrive della scoperta del proprio corpo e della propria femminilità, quando, da ragazzina, si trovava a Sana'a dopo anni vissuti in occidente. Per questo "L' amore ai tempi di Bin Laden" è da considerarsi un percorso originale e inedito sulla sensualità dello sguardo e dei profumi, uno straordinario reportage sulle relazioni sentimentali nel mondo arabo e musulmano. Il racconto “L’amore ai tempi di Bin Laden”, appena uscito, è diventato subito un piccolo caso editoriale, suscitando anche polemiche di tipo censorio in alcuni ambienti legati all'islam radicale.
Ebla Ahmed parla anche di Montecatini Terme: “Ringrazio per l’opportunità che mi è stata data di presentare il mio libro a Montecatini: sono nata qui vicino a Firenze e da piccola venivo in visita con i miei genitori, affascinata da questa splendida cittadina. In questi giorni a Montecatini Terme si parla molto di bellezza, e quindi di buon grado porto questa testimonianza dal mondo arabo, dove si può esser belle e sensuali anche quando si decide di indossare un velo”.
Ebla è nata a Firenze nel 1979 da madre italiana e padre yemenita. Ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza in Inghilterra e si è trasferita a Sana'a, nello Yemen, a sedici anni. Si è laureata in Legge, a Londra, dove ha poi svolto la carriera di avvocato per diversi anni prima di approdare al giornalismo. I suoi articoli spaziano dalla situazione politica yemenita, al mondo islamico, dai diritti delle "nuove generazioni", alle notizie di costume dell'universo femminile nel mondo arabo. Ha collaborato con Lindro e attualmente collabora con Yalla Italia e Frontiere News. Vive tra Milano e Londra.