Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Tre enti di area vasta: quello della costa, con Massa, Pisa, Lucca e Livorno; quello del centro, con la città metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia ; quello della Toscana del Sud, con Arezzo, Siena e Grosseto. Così il governatore della Toscana Enrico Rossi pensa al riordino delle province nella regione.
«Penso che in Toscana non si tratti nè di 'andare sotto qualcuno', nè di fare fusioni insensate, a freddo», scrive Rossi sul suo blog facendo la proposta delle tre aree vaste. «Chi conosce la regione sa che questa proposta si fonda sul buon senso e può davvero consentire razionalizzazioni, efficienza, migliore programmazione e quindi garantire un'offerta di servizi più adeguata», ha sottolineato il presidente toscano.
«Al momento la città metropolitana risulterebbe non compatibile con l'ente di area vasta che includerebbe anche Prato e Pistoia. Ciò a causa delle regole contenute nel decreto appena uscito dal Senato, che mi auguro venga modificato. Voglio proprio vedere - ha affermato Rossi - cosa ci può obiettare il governo di fronte ad una proposta come questa, basata su tante ragioni e sul senso comune, che di fatto migliora la riorganizzazione, limitando al ribasso i nuovi enti, rispetto agli accorpamenti basati sui parametri numerici astratti contenuti nel decreto».
«Se procederemo seguendo la logica dei campanili, di cui si sono già intraviste preoccupanti avvisaglie, voglio mettere tutti in guardia sui rischi che si possono correre», ha rilevato ancora Rossi facendo appello ai parlamentari. «La vicenda delle Province, se dominata dal populismo, potrebbe diventare - ha concluso - un pericoloso detonatore per proteste irrazionali, sconosciute alla tradizione di questa regione».