Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Con "Mald'estro" i comici toscani tornano alla carica (sognando "Aria Fresca")

31/7/2012 - 11:55

Quando in Toscana si parla di “Aria Fresca”, la mente riporta immediatamente ai tormentoni e alle battute di Panariello, Carlo Conti e di un giovanissimo Cristiano Militello. A cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, diversi comici di casa nostra approdarono al successo nazionale, divertendo l'Italia con un umorismo semplice, ma mai banale. Oggi, alcuni giovani cabarettisti toscani provano a ripercorrere quella strada, guidati da Gaetano Gennai, che proprio da “Aria Fresca” iniziò la sua carriera.
Al teatro Verdi, dal 25 ottobre al 28 febbraio, ogni giovedì, arriva “Mald'estro” uno spettacolo corale tutto da ridere, a metà strada fra il cabaret, la musica, la poesia e la danza in una sorta di rito collettivo felliniano. Ogni esibizione ruota attorno ad un tema centrale a cui si ispirano le canzoni, le musiche e tutte le scenografie. Lo show prevede la partecipazione di ben venti artisti, capitanati da Alessandro Calonaci, presentatore della serata, aiutato dall'altissima (e biondissima) Yelena Iankovskaia.
“Era dai tempi di 'Aria Fresca' – ammette Gennai – che non vedevo un gruppo di comici che riuscisse a strappare sorrisi da 0 a 90 anni. Li ho scoperti in un piccolo teatro di provincia e ho deciso di portarli in tv”.
“Mald'estro”, infatti, dal Teatro Verdi sarà trasmesso in differita su Tvl, ma se il pubblico dovesse apprezzare l'esperimento, potrebbero arrivare addirittura alcune dirette.
“Lo spettacolo – spiega Emiliano Buttaroni, del duo i “Gemelli Siamesi” – nasce dall'esigenza di mettersi in gioco. Siamo un gruppo di comici molto diversi fra loro, e ognuno porterà nell'esibizione il suo contributo. Ad esempio, mentre un attore reciterà il suo monologo, un pittore dipingerà un quadro. Vogliamo 'riempire gli occhi alla gente' e tornare alla parola”.
Insomma uno spettacolo eclettico, dove il rischio di annoiarsi è ridotto davvero al minimo, con la voce di Alda Merini che ragiona sul senso della vita, la musica di Evelyn Di Biase o le coreografie del corpo di ballo, fino alla classica comicità toscana, ma senza mai ricorrere alla volgarità o alla parolaccia gratuita.
Il segreto dello spettacolo è il giusto mix fra comici diversi fra loro, come spiega Raul Guidotti, compagno di Buttaroni in una coppia davvero esilarante. “Sul palco saliranno artisti esperti e altri più giovani, non ci sono prime donne. Nel varietà nessuno è al suo posto, tutti sono interscambiabili”.
Supervisore, come lui stesso si definisce, è Gaetano Gennai che giura di non salire mai sul palco insieme ai suoi ragazzi. “Sarei fuori posto, questo è il loro momento”.
I tagliandi per assistere agli spettacoli sono già in vendita nel circuito Ticketone e BoxOffice, oltre che alla biglietteria del Teatro Verdi. Da Ponsacco e Calenzano, dove i cabarettisti di “Mald'estro” sono delle vere e proprie star, sono in arrivo pullman per seguire lo spettacolo anche nell'avventura termale.
Oltre allo show comico vero e proprio, altre iniziative sono in cantiere. Presto potrebbe essere inaugurata un'accademia del cabaret o il concorso nazionale per comici. Ma per adesso l'obiettivo è soltanto divertire, e portare ovunque la propria comicità. Con una promessa: “Non ci interessa il 'successo'...ma quello che succederà!”.

 

di Giacomo Ghilardi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/2/2013 - 11:14

AUTORE:
Franco Foschi

Ciao ragazzi
Sono Franco di Livorno del comitato contro la discarica. Non so se siete informati dei problemi che caratterizzano la nostra città, ma le scelte dei nostri amministratori con la realizzazione del megainceneritore, centrali a biomasse, discariche, penalizzano la salute dei cittadini e per il dio denaro non viene tenuto conto della loro volontà contraria.
Come ho detto noi ci siamo interessati della discarica anche se valutiamo a 360° anche gli altri problemi ambientali. Abbiamo saputo dal Tirreno il 24 agosto 2010 che veniva realizzata una discarica nella cava sul Monte la Poggia. Subito ci siamo attivati con varie azioni di disturbo e il 20 ottobre 2011 abbiamo ottenuto il sequestro preventivo. Non possiamo sapere quale sarà l'esito finale ma per raggiungere questo risultato, abbiamo dovuto incaricare tecnici di parte per controbattere quelli nominati dal giudice. Tutto questo,naturalmente ha avuto un costo(60.000 euro)che in parte è stato saldato con i contributi volontari degli aderenti al comitato ma per il resto dobbiamo trovare un'alternativa.
Vengo al punto: site disponibili a fare uno spettacolo di beneficienza per autofinanziarci e saldare tutte le pendenze economiche con coloro che hanno svolto a favore o contro la loro opera professionale.
Siete toscani famosi e mi rendo conto che chiediamo molto ma pensiamo sia l'unica soluzione.
Attendo una vostra risposta e vi ringrazio per la vostra disponibilità.
Un saluto sincero,
Franco
P.S. Dario Ballantini ha aderito alla nostra iniziativa