Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Anche Prato e Pistoia nel territorio della "Città metropolitana" di Firenze

18/7/2012 - 18:12

Un Consiglio metropolitano che sostituisca Comune e Provincia di Firenze, eletto a suffragio universale garantendo adeguata rappresentatività a tutti i territori, insieme all'elezione diretta del sindaco metropolitano, e alla trasformazione degli attuali cinque quartieri fiorentini in municipalità. E' la proposta elaborata della commissione speciale Città metropolitana del Consiglio provinciale di Firenze, presieduta da Federico Tondi (Udc), che prova a disegnare il futuro dell'ente dopo la riforma di Province e città metropolitane, a partire dal 2014, prevista dal decreto del Governo Monti.   
La proposta, giunta al termine di due anni di lavoro, è contenuta in una risoluzione approvata all'unanimità dall'Assemblea provinciale nei giorni scorsi, ed è stata illustrata oggi da Tondi insieme al presidente della Provincia Andrea Barducci. La commissione ha anche previsto una fase transitoria per gestire, fino all'approvazione dello Statuto e all'elezione dei nuovi organi, la Città metropolitana di Firenze che dovrà essere guidata da un direttorio costituito dal sindaco della città capoluogo e dal presidente della Provincia di Firenze.
La riforma prevede che la città metropolitana abbia i confini dell'attuale provincia ma secondo la commissione la soluzione migliore sarebbe quella di abbracciare anche Prato e Pistoia.  
Previsto anche il coinvolgimento delle popolazioni interessate attraverso un referendum per giungere alla concretizzazione della Città metropolitana, che avrà bisogno anche di uno statuto. Secondo Tondi «ci sono margini per poter operare almeno una parte delle nostre proposte. Siamo pronti di fronte alle norme imposte per decreto legge dal Governo Monti e dunque solo al momento della conversione si potrà conoscere l'assetto definitivo delle riforme ad oggi provvisoriamente in essere».
Per il consiglio provinciale «il tempo che ci separa dalla fine dell'attuale mandato amministrativo deve essere sfruttato per approfondire l'interlocuzione con tutti i soggetti istituzionali coinvolti in questa storica trasformazione dell'ente intermedio. Ci riferiamo in particolare - si legge nel documento approvato - a Comune di Firenze, Comuni della Provincia, Regione Toscane, Province di Prato e Pistoia».

Fonte: Ansa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/7/2012 - 19:18

AUTORE:
Area metropolitana

Codesta proposta ,sento sofferta per due anni,dovrebbe essere uno strappo alla regola che,si dice,non andrebbe in sintonia con le direttive che prevedono per la città metropolitana l'impossibilità di accorpamento con altre province in quanto la sua l'avrebbe persa.
Non credo che Firenze avrà un lascia passare speciale,non sarebbe giusto per le alrre città italiane interessate.
In tutti i casi codesta area dovrebbe arrivare fino al Serravalle ,oltre c'è la Valdinievole (sempre Larciano e Lamporecchio permettendo)che potrebbe scegliere Lucca,ma attenzione non "sotto Lucca"in un rapporto paritario da ambo le parti.Rapporto paritario poco credibile con FI-PO perchè si sarebbe un granello di sabbia nel deserto.