In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
E’ stato approvato ieri, all’unanimità dal consiglio provinciale, l’atto di indirizzo propedeutico alla delibera consiliare contenente le indicazioni per la programmazione della rete scolastica e il dimensionamento degli istituti secondari superiori, a.s. 2013-14, in base alla proposta formulata dall’assessore provinciale all’istruzione Paolo Magnanensi.
La proposta è quella di creare due poli scolastici, uno tecnologico, costituito dall’Istituto Tecnico Industriale S. Fedi e l’Istituto Professionale A. Pacinotti, e l’altro agrario, costituito dall’Istituto Tecnico Agrario D. Anzillotti di Pescia e l’Istituto Professionale Agrario De Franceschi di Pistoia. Una scelta, questa, che risponde alle ultime normative a livello nazionale in materia di autonomia scolastica, con la volontà di preservare le peculiarità formative e valorizzare le specificità degli istituti in questione.
“Si è trattato di un percorso partecipato, nel corso del quale è stata data voce a tutti i soggetti interessati, raccogliendo le varie opinioni, sia le critiche che i consensi – ha sottolineato Paolo Magnanensi, assessore all’istruzione della Provincia di Pistoia – Adesso il consiglio provinciale ha espresso parere favorevole e unanime alla proposta, mettendo al centro dell’attenzione le esigenze degli allievi e delle loro famiglie e dando valore all’autonomia dei due poli scolastici. L’obbiettivo è quello di garantire una continuità di programmazione e un percorso scolastico il più possibile integrato con il territorio. In questo modo, infatti, si fornisce uno strumento concreto per una progettazione più lineare, senza soluzione di continuità, superando di fatto la problematiche delle reggenze annuali. Mi preme, in questo contesto, ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a questo percorso e, in particolare, i presidenti delle due conferenze zonali, Elena Becheri e Pierluigi Galigani”.
L’atto di indirizzo, approvato dal consiglio provinciale, adesso aspetta di essere trasformato in delibera per la definitiva approvazione da parte del Consiglio Regionale, per la programmazione dell’ anno scolastico 2013-14.Contemporaneamente, l’atto indirizzo passerà anche all’attenzione dell’Ufficio scolastico regionale, che fin dal prossimo anno scolastico potrà definire atti coerenti con il documento proposto.