Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L'obiettivo 2 milioni di presenze, già raggiunto alcuni anni fa, torna a essere alla portata di Montecatini, con i numeri percentuali che tornano tutti positivi (e a due cifre per gli stranieri), con la Russia che diventa per la prima volta il mercato di riferimento dall'estero (per ciò che riguarda gli arrivi) e il Lazio al primo posto nel movimento interno. Sono i dati elaborati dall'ufficio statistica della Provincia e relativi all'anno 2011.
Le presenze a Montecatini nel 2011 hanno rappresentato il 69,5% del totale provinciale e l'82,8% della Valdinievole. La città ha avuto 635.434 arrivi, pari a +9,39% sul 2010, e 1.838.246 presenze, pari a +8,76%, di cui 449.225 arrivi, pari a +10,57%, e 1.234.259 presenze, pari a +10,13%, provenienti dall'estero e 186.209 arrivi, pari a +6,62%, e 603.987 presenze, pari a +6,06%, provenienti dall'Italia.
La componente alberghiera resta massima (97,4% delle presenze totali), con valori nelle strutture a 5 e 4 stelle in incremento (arrivi +7,06%, presenze +10,55%). Gli alberghi a 3 stelle recuperano le perdite del 2010 (arrivi +11,70%%, presenze, +10,04%), mentre quelli a 2 stelle (4,2%) perdono quote di arrivi (-7,61%) e presenze (-10,48%). Gli alberghi di ultima categoria, pur rappresentando una quota minima di presenze (0,5%), si incrementano considerevolmente (arrivi +149,29%, presenze, +11,53%).
E' della Russia il primo posto per ciò che riguarda gli arrivi del 2011 (56.375, +50% sul 2010), che “spodesta” la Francia e lascia dietro altri Paesi tradizionalmente importanti per Montecatini come Stati Uniti e Germania. Grande balzo in avanti anche per la Cina, che dai 27.466 turisti del 2010 arriva a quota 41.515 (+51% e terzo posto assoluto).
Per ciò che riguarda le presenze le prime quattro posizioni sono invece le stesse dell'anno precedente: Germania, Francia, Stati Uniti e Paesi Bassi. La Russia è solo al quinto posto, in quanto ha una bassa quota di permanenza: 1,7 giorni.
Nelle prime 5 posizioni della classifica regionale italiana si trovano il Lazio, la Campania, la Puglia, la Lombardia e la Toscana.