Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L'impegnativa trasferta brasiliana affrontata dal team pievarino JK Racing di Riccardo Boschi, ha portato i suoi frutti, permettendo alla formazione di rientrare con soddisfazione daun confronto bello per quanto difficile. La mattina della domenica la cittadina di Beto Carrero si è svegliata con forti piogge, ma non ha fermato le migliaia di appassionati che hanno voluto assistere a questo spettacolo del motocross. Il fango è stato uno dei protagonisti sulla pista a causa della forte pioggia, così la partenza è stata cruciale per tutti i piloti. La quinta prova del mondiale cross ha visto i due piloti JK Racing, HerjanBrakke e Alfie Smith, terminare la gara a punti nonostante le difficoltàemerse dal terreno appesantito dall'acqua. Sia l'olandese Herjan che il britannico Alfie hanno avuto dalla loro parte una moto Yamaha ben predisposta dai tecnici della scuderia pistoiese e alla fine il risultato èarrivato."E' un'altra grande soddisfazione - racconta il manager Boschi - sono state due manche molto difficili ma l'importante è portare a casa sempre più punti possibili, ma non è facile lottare in un mondiale molto competitivo dove cisono davvero tanti piloti fortissimi ed esperti. Essere a ogni gara semprecompetitivi richiede tantissimo lavoro e a volte non basta ma noi siamofiduciosi e il tempo comincia a darci ragione".Ventitreesimo in graduatoria Brakke e venticinquesimo Smith sono i risultatiche migliorano di gara in gara, ma questo anche in considerazionedell'assenza alla prova messicana che ne ha rallentato l'ascesa. Ora ilrientro in Italia, qualche giorno per riordinare tutto e poi via con i preparativi della trasferta francese di Saint Jean d'Angely del prossimo 3giugno.