Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Menù a tema, balli folk, golf e bici verdi: Montecatini pronta a ospitare l'Irlanda del Trap

19/5/2012 - 16:17

Dopo il rosa del Giro d'Italia, Montecatini si veste di verde per ospitare la nazionale dell'Eire.

Dal 27 maggio al 3 giugno, infatti, la squadra guidata da Giovanni Trapattoni sarà in ritiro in città per preparare i prossimi campionati europei di calcio.

La delegazione atterrerà domenica a Pisa, per poi trasferirsi in Valdinievole dove troverà un'intera città pronta ad accoglierla.

Ogni mattina la squadra si allenerà in palestra, mentre il pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30, scenderà in campo sul terreno dello stadio Benedetti di Borgo a Buggiano.

Gli allenamenti saranno a porte chiuse, dunque per vedere i campioni irlandesi all'opera l'appuntamento è martedì a Pistoia, quando la nazionale affronterà in una partita amichevole una selezione dei migliori giocatori della provincia.

L'ingresso costerà 10 euro e l'intera somma sarà devoluta in beneficenza per l'acquisto di un defibrillatore.

“Per la settimana del ritiro, sono attesi in città almeno 30 giornalisti irlandesi, 15-20 italiani e alcuni spagnoli e croati – commenta l'assessore Pucci – mentre le telecamere di Sky seguiranno il ritiro ogni giorno”.

Il palcoscenico che Montecatini avrà a disposizione, dunque, è davvero ottimo, anche perché il costo complessivo per le casse del comune è irrisorio: appena 10.000 euro. “Per questo – prosegue Pucci – dobbiamo ringraziare Snai, sponsor ufficiale dell'evento”.

La concorrenza che Montecatini ha dovuto vincere, peraltro, è stata davvero agguerrita, dato che diversi altri centri turistici si erano candidati per ricevere il Trap.

La città, quindi, è decisa a sfruttare al meglio l'occasione.

“Vogliamo offrire alla nazionale dell'Eire una grande accoglienza – spiega ancora l'assessore – per promuovere Montecatini e dare a tutti un segno della nostra ospitalità.

Abbiamo preparato una serie di eventi collaterali per rendere il ritiro irlandese ancora più piacevole”.

Anche il Montecatini Congressi Convention Bureau ha avuto, in questo senso, un ruolo fondamentale. “Il nostro obiettivo è mostrare una città bella e civile – conferma il presidente Fabrizio Raffaelli – perché in quella settimana gli occhi dello sport saranno tutti puntati su Montecatini.”

Il calendario, allora, è fitto di eventi: da Lunedì 28, il Tettuccio, il Municipio e la stazione della funicolare saranno illuminati da un fascio di luce verde per dare il benvenuto alla squadra, mentre nei giorni successivi, in collaborazione con Irish Food Board, 6 locali cittadini (Enoteca da Giovanni, Egisto, San Francisco, La Cascina, La Pecora Nera e Gambrinus) accoglieranno nei loro menu i prodotti tipici irlandesi.

Lungo la città saranno disposti 5 totem raffiguranti immagini dell'Irlanda e, per le vie del centro, biciclette verdi sostituiranno quelle rose del Giro.

Oltre al colore, l'unica differenza sarà nel cestino porta oggetti che questa volta nella forma ricorderà “il gatto nel sacco” reso celebre da una delle gaffe di Trapattoni.

Il 30 maggio Italia e Irlanda, prima che sui prati di calcio, si incontreranno su quelli da golf per una sfida fra la delegazione irlandese e il Circolo Golf di Montecatini.

Nei giorni di “Time Out”, il festival della cultura sportiva, alle Terme Tamerici aprirà invece “Casa Irlanda”, per offrire un luogo di svago alla stampa straniera; il 2 giugno, vigilia della partenza della squadra dall'Italia, balli folk animeranno piazza del Popolo a partire dalle 21, dove per tutta la settimana il chiosco delle informazioni sarà utilizzato da Tourism Ireland per la promozione del territorio. Per finire, grazie alla collaborazione di Confcommercio, la miglior vetrina ispirata all'evento sarà premiata con un viaggio a Dublino.

Insomma Montecatini si prepara ad una settimana intensa e ricca di sorprese. “Per una località come la nostra basata per prima cosa sul turismo e sul commercio – spiega l'assessore Rucco – eventi come questi sono fondamentali e siamo sicuri che i benefici interesseranno tutta la città.

Ad esempio ci piacerebbe far incontrare Trapattoni coi ragazzi della scuole”.

Montecatini, dunque, dopo la tappa del Giro d'Italia che ha portato su viale Verdi la Rai e migliaia di appassionati, torna capitale dello sport, questa volta per ospitare il calcio e i suoi tifosi.

Le iniziative che la città ha preparato coinvolgeranno davvero tutti, anche chi non ama il pallone ma ha comunque voglia di partecipare alla festa.

 

Di Giacomo Ghilardi



Fonte: In allegato il programma degli eventi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: