Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
AL CAMPO scuola di Sorgane si è disputata la seconda fase del campionato di società regionale Cadetti/e. Negli 80 piani maschili buon 6° GianMarco Parlanti (Monsummanese) in 9”91 ma buone le prestazioni dei compagni di società Lorenzo Bertocci e Samuele Bianconi oltre a Luca Borgianni, rappresentante dell' Atletica Uzzano mentre nella stessa gara femminile brava Caterina Malacarne (Monsummanese) che ottiene 11”0, seguita da Rebecca Foschi (Borgo a Buggiano) che chiude in 11”2 mentre più distanti sono Diletta D' Apote (Monsummanese), Rita Znida, Noemi Cerri, Giulia Terreni, Sara Giuliani (tutte Borgo a Buggiano), Elisa Palladino (Pescia), Chiara Luporini (Monsummanese), Jessica Kolaj (Uzzano),Valentina Di Capua e Ilaria Viani (Borgo a Buggiano) e Giorgia Biagi (Monsummanese). Nei 1000 cadetti eccellenti prestazioni degli atleti dell' Atletica Monsummanese con Gian Marco Scaldini che giunge al 2° posto in 2'46”1, 8° Abedelmoula Ouaid (2'58”0), 10° Lorenzo Fedi in 2'59”4 mentre Rinaldo Capasso conclude in 3'29”1. Nella stessa gara cadette brava Gemma Morini (Borgo a Buggiano) che conclude in 3'35'5 segue la compagna di colori Ilaria Viani poi Alessia La Greca e Martina Nesci della Monsummanese. Nel getto del peso 4° Matteo Guggia (Monsummanese) con metri 11,79 ma in questa gara presenti pure i compagni di società Lorenzo Bertocci e Samuele Bianconi. Nel peso cadette Valentina Di Capua (Borgo a Buggiano) lancia a metri 6,13 mentre Elisa Paladino (Pescia) manda l'attrezzo a metri 5,36 mentre nel disco cadetti Matteo Guggia (Monsummanese) che ottiene metri 17,76.