Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Oggi la giunta vota la delibera della Ztl per la stagione 2012. E se il periodo era noto (dal 1° giugno al 2 ottobre), restava l’incognita sull’orario. Tra chi puntava a far iniziare i divieti alle 21 (gli albergatori), e chi invece premeva per posticipare fino alle 23 (i commercianti), l’hanno spuntata i secondi.
Ci sarà un allargamento dell’area off limits per le auto, che comprenderà anche piazza del Popolo. E inoltre l’orario 23-6 sarà unico per tutte le varie Ztl (quella termale e quella antiprostituzione). Da quest’anno quindi transenne alzate in contemporanea dalla zona sud a quella nord, a quella centrale dello shopping. Come l’anno scorso, poi, nelle domeniche e nei festivi si aggiungerà il divieto di transito in centro dalle 15 alle 19,30.
Altra novità sono i varchi elettronici, già installati in diversi accessi dell’area a traffico limitato: corso Roma, corso Matteotti, viale Verdi dopo l’incrocio con viale Manzoni, viale Amendola all’incrocio con via Puccini e via Montebello all’intersezione di viale Bicchierai. I varchi sono già attivi la domenica, ma dal 1° giugno lo saranno anche tutte le sere. Ciò non significa però che si potranno già fare le multe ai trasgressori. Serviranno infatti 60 giorni di sperimentazione dalla data in cui verrà approvata la delibera. Alla transenna ci saranno i volontari della Croce rossa pronti a dare spiegazioni, fino a quando non verrà fornito l’ok definitivo. E a quel punto spariranno le sbarre e occhio alle telecamere.
Se qualcuno però pensa che la deliberà metterà la parola fine alle polemiche, si sbaglia. Ad avere il dente avvelenato sono soprattutto gli albergatori, che in questi giorni non hanno esitato a fare pressioni sottolineando la “preminenza” della loro categoria nel tessuto economico.